Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio: assisterà i due siriani della foto-simbolo della guerra Munzir e il figlio di 5 anni Mustafa sono stati immortalati nello scatto che ha vinto il 'Siena international photo awards'

di Alessandro Pignatelli
13/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio ha deciso di prendere in carico il piccolo Mustafa e il padre Munzir, diventati famosi per la foto dal titolo ‘Hardship of life’ (Le difficoltà della vita), del fotografo turo Mehmet Aslam, che ha così vinto il concorso ‘Siena international photo awards’. Questa, in breve tempo, è diventata l’immagine simbolo della guerra in Siria.

Nelle prossime ore, dunque, Mustafa e Munzir, insieme alla famiglia, saranno in Italia, andranno a Budrio e qui saranno visitati e assistiti dallo staff del Centro protesi che avvierà un percorso protesico-riabilitativo. A questo centro si sono rivolti Andrea Causarano, medico sportivo già di Roma e Juventus, e il fotografo Luca Venturi, direttore artistico del premio senese, promotori della raccolta fondi per l’iniziativa che porterà in Italia padre e figlio.

“Consapevole delle difficoltà della sfida ma fiducioso nella possibilità di farcela, Gregorio Teti, direttore dell’area tecnica del Centro protesi, ha spiegato: “Spero, insieme al mio staff, di poter consentire il ritorno a una vita ‘normale’ sia per il papà che per il bambino. È una sfida difficile, cercheremo di mettere in campo tutta la nostra esperienza. Il nostro compito è portare a una condizione di normalità quella che agli occhi dell’opinione pubblica può sembrare una situazione eccezionale. Noi, casi eccezionali, li affrontiamo ogni giorno. Cercheremo di portare il bambino nella condizione di poter frequentare la scuola”.

La foto che ha girato tutto il globo vede padre e figlio in un momento di gioco e tenerezza. Munzir si regge su una stampella, suo figlio Mustafa di 5 anni, è invece nato senza gambe e braccia per una malformazione causata dall’assunzione di farmaci da parte della madre. Durante un attacco sono stati colpiti da gas nervino e Munzir ha perso una gamba. Era il 2006. Dalla colonne del Washington Post, la madre ha lanciato un vero e proprio appello: “Abbiamo cercato per anni di farci sentire per aiutare mio figlio con i trattamenti, faremo di tutto per dargli una vita migliore”.

Il Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio è un’eccellenza internazionale per la riabilitazione, la ricerca e l’assistenza protesica. Ogni anno realizza più di 10 mila prestazioni protesiche per invalidi del lavoro, civili e persone con disabilità, anche straniere.

Tags: CDEARTICLECentro protesi Inail di Vigorso di BudrioEmilia RomagnaSiria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    Zelensky: 'In 16 mesi di guerra uccisi 500 bambini ucraini'. Mosca afferma di aver colpito aeroporti militari ucraini con armi a lungo raggio. Bombe su Dnipro. Kiev: i piani amano il silenzio, non ci sarà l'annuncio dell'inizio della controffensiva
  • Serie A: in campo Napoli-Sampdoria 0-0 LIVE
    Festa Napoli, al Maradona il figlio di Osimhen con la maschera 
  • Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024
    Novak: "l'estensione dei tagli assicura stabilità al mercato"
  • 'Double Soul' con Sands e Abraham apre Ischia Global
    Nel cast anche le Fontana. Dal 9 luglio, annuncio di Tony Renis
  • Polonia, mezzo milione in piazza a Varsavia contro il governo di destra
    La manifestazione più grande nel Paese dalla fine del comunismo. Convocata dall'ex premier Donald Tusk. Ha preso la parola Lech Walesa, storico leader di Solidarnosc
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video