Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il rivoluzionario sistema di Telemedicina Preventiva rappresenta la nuova frontiera della protezione della salute in Italia

di Redazione
12/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato siglato l’accordo di partnership tra Telemedicina Preventiva e l’Agenzia badanti Equimondo dopo la stretta di mano tra Angelo Colosso (titolare di Telemedicina Preventiva) e Martino Varotto (titolare di Equimondo).

Si tratta di un evento estremamente importante, soprattutto per le implicazioni che questo avrà nei confronti delle famiglie con anziani non autosufficienti.

Telemedicina Preventiva è infatti la prima azienda in Italia ad aver creato un Programma unico e personalizzato di prevenzione e protezione della salute. Esso si basa su un sistema di misurazione e telemonitoraggio dei parametri vitali che fa uso della tecnologia avanzata della telemedicina, (certificato dagli organismi del Ministero della Salute), e sulla presenza costante di medici che controllano continuamente dalla centrale operativa le misurazioni dei parametri dei pazienti. In questo modo è possibile intervenire precocemente in caso di anomalie.

É previsto:

  • telemonitoraggio dei parametri vitali (pressione, temperatura, peso, ossigenazione e zuccheri nel sangue, ritmo del cuore)
  • sistema automatico di allarme in caso di anomalie nelle misurazioni inviato ai parenti e ai medici di riferimento
  • controllo periodico del medico di struttura di tutte le misurazioni effettuate
  • centrale medica operativa 24/7 per la gestione degli allarmi o per qualsiasi consulto
  • Personale sanitario a domicilio: Infermiere, igienista orale (per la pulizia dei denti o delle protesi dentali), fisioterapista, podologo (particolarmente per il trattamento del piede diabetico)

Il beneficio straordinario di questo Sistema, applicato alle persone anziane, è quello di poter ritardare il più possibile, o in molti casi perfino evitare, l’ingresso forzato nelle case di riposo. Consente alle persone coinvolte di rimanere all’interno della propria abitazione (evitando di procurare all’anziano notevoli problemi legati allo stress fisico e psicologico di un trasferimento), e di garantire al tempo stesso un elevato livello di sicurezza e tranquillità ai familiari residenti altrove.

Il servizio consente infatti di effettuare visite o consulti medici a distanza senza la necessità di spostamenti, e di registrare automaticamente nel tempo tutti i valori dei parametri vitali misurati. Ciò permette non solo di effettuare un controllo puntuale dello stato di salute da parte del medico della centrale operativa, ma anche una consultazione agevole dei dati in caso di necessità da parte del medico di famiglia, di eventuali specialisti, o del personale ospedaliero.

Nell’ottica poi di evitare al massimo qualsiasi spostamento del paziente quando non strettamente necessario, è previsto anche l’invio periodico di infermieri, fisioterapisti, igienisti dentali o podologi a domicilio per effettuare prelievi del sangue, visite in teleconsulto con il medico di centrale, o per altre specifiche necessità.

La partnership siglata tra Telemedicina Preventiva ed Equimondo consente di rendere facilmente attuabile anche alle persone anziane o non autosufficienti l’utilizzo operativo della strumentazione tecnologica necessaria, (per quanto estremamente semplice). A questo scopo Telemedicina Preventiva ha creato il corso certificato “Formazione Badante” fruibile on line, e in cui è presente, tra gli altri, un intero modulo pratico sull’utilizzo corretto dei dispositivi.

Angelo Colosso ci spiega che la partnership con l’Agenzia Equimondo è stata fortemente voluta perché quest’ultima rappresenta un punto di riferimento nel Veneto (e non solo) per quanto riguarda i servizi di assistenza domiciliare continuativa o saltuaria, con ben 14 sedi presenti attualmente sul territorio.

Equimondo inoltre, rispetto ad altre realtà, garantisce il personale che propone ai propri clienti, occupandosi della gestione, o della sostituzione dello stesso in caso di necessità, ed offre una consulenza professionale specializzata nel lavoro domestico, con l’obiettivo di identificare ogni volta la persona più adatta in base alle specifiche esigenze.

Un progetto così innovativo ci proietta già nel futuro per quanto riguarda la protezione della salute ed il miglioramento del benessere delle persone. Ora, grazie a questa preziosa collaborazione, anche i soggetti più fragili come gli anziani potranno avere facile accesso a questa opportunità straordinaria.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: Angelo ColossoEquimondoFormazione BadanteMartino VarottoTelemedicina Preventiva
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    Zelensky: 'In 16 mesi di guerra uccisi 500 bambini ucraini'. Mosca afferma di aver colpito aeroporti militari ucraini con armi a lungo raggio. Bombe su Dnipro. Kiev: i piani amano il silenzio, non ci sarà l'annuncio dell'inizio della controffensiva
  • Serie A: in campo Napoli-Sampdoria 0-0 LIVE
    Festa Napoli, al Maradona il figlio di Osimhen con la maschera 
  • Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024
    Novak: "l'estensione dei tagli assicura stabilità al mercato"
  • 'Double Soul' con Sands e Abraham apre Ischia Global
    Nel cast anche le Fontana. Dal 9 luglio, annuncio di Tony Renis
  • Polonia, mezzo milione in piazza a Varsavia contro il governo di destra
    La manifestazione più grande nel Paese dalla fine del comunismo. Convocata dall'ex premier Donald Tusk. Ha preso la parola Lech Walesa, storico leader di Solidarnosc
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video