Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arriva WolMol, l’alternativa eco-friendly al classico packaging disponibile per iOS e Android Risultati apprezzabili per l’ambiente possono essere ottenuti incentivando la ricerca ma anche modelli di business alternativi, facendo leva su una trasformazione imprenditoriale in un’ottica di imballaggi plastic-free

di Redazione
12/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’inquinamento dovuto agli enormi quantitativi di plastica prodotta e non opportunamente smaltita è diventato uno dei temi ambientali più pressanti: la produzione di oggetti in plastica usa e getta sta soverchiando la nostra capacità di gestirla. In questo scenario prende vita WolMol, un’app rivoluzionaria nata a seguito di una importante attività di ricerca e sviluppo perseguita negli anni da Max Yelong, imprenditore giovanissimo già presente nel business toscano di imballaggi di qualità da oltre dieci anni.

“Optare per il plastic-free significa impegnarsi per un futuro migliore, per un mondo più etico ma anche per un stile di vita più sano”, sottolinea Max Yelong. “La direttiva europea rappresenta sicuramente un primo passo concreto verso un utilizzo più consapevole della plastica, a nostro avviso però questo processo deve partire contestualmente anche dal basso. WolMol – prosegue – è lo strumento che consente di distribuire capillarmente materiali eco sostenibili tramite funzioni semplici e intuitive. L’enorme vantaggio di questa applicazione sta nel fatto che è stata studiata su misura soprattutto per famiglie, PMI, enti e associazioni, quale partner per la fornitura di ecoimballaggi, stoviglie biodegradabili e tutti quegli articoli costituiti da materiale di riciclo bio a base di cartone, polpa di cellulosa, CPLA, tutte risorse naturali e rinnovabili.”

WOLMOL

Se consideriamo poi l’implementazione del servizio take away a livello globale, attuato dal settore della ristorazione a seguito dell’emergenza sanitaria, è facile intuire come WolMol contribuisca notevolmente nella riduzione del quantitativo di materiale plastico in circolazione. L’obiettivo di WolMol è, infatti, quello di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente proponendo un ventaglio di idee nel settore food packaging compostabile che partono dal fattore di cambiamento più importante: noi stessi.

“Disponibile per iOS e Android, WolMol è una vetrina online che offre un’ampia gamma di prodotti riciclati, green ed ecosostenibili come imballaggi, piatti e stoviglie di carta, e tutto ciò che concerne il food packaging sostenibile”, prosegue Max Yelong. “Tutti i prodotti sono garantiti a livello mondiale con Certificazione TUV. Un’ulteriore garanzia di compostabilità conforme alla UNI EN 13432 è costituita dal certificato per l’attestazione e l’uso del marchio di conformità ‘Ok Compost Industrial’.”

Come acquistare su WolMol? È semplicissimo, basta scaricare la app da iOS o Android, o accedere al portale web dedicato. La tipologia di servizio proposto dall’app WolMol consente all’utente di visualizzare un magazzino online contenente circa 50 articoli del settore eco packaging, food and beverage e casalinghi.

“I nostri prodotti ecofriendly sono disponibili per qualsiasi tipologia di quantitativi, piccoli, medi e grandi forniture, utili dunque sia per uso domestico ma anche per piccole e medie attività come ad esempio sagre ed eventi”, conclude Max Yelong. “Una volta selezionati gli articoli di interesse, si giunge alla sezione ‘carrello’ dove è prevista la registrazione dell’utente o dell’azienda; ad ordine concluso e pagamento effettuato, la spedizione viene eseguita rapidamente in tutta Italia entro 24/48h dal ricevimento della disposizione”.

In questo momento storico, preservare il Pianeta che ci ospita è un’urgenza improrogabile, tanto che anche l’UE si è mossa con un provvedimento preciso: piatti e cannucce di plastica sono state messe al bando dal 3 luglio scorso con l’entrata in vigore della direttiva SUP -Single Use Plastic- per ridurre la plastica monouso. L’app WolMol fa la sua parte in favore del cambiamento, offrendo una soluzione alternativa ed ecologica.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: Max YelongsireputationWolMol
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video