Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rifinanziare con quattro milioni il bando ‘Medium’ per aiutare le pmi dell’Umbria operanti nel settore manifatturiero, commercio e artigiani.

di Marcello Guerrieri
09/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il bando era rimasto “scoperto” di finanziamenti e così due consiglieri regionali, Stefano Pastorelli e Paola Fioroni, hanno impegnato con una mozione la Giunta affinchè rifinanzi, in base alle risorse a disposizione, il bando ‘Medium’, per stimolare e supportare ulteriori investimenti nel digitale ed industria 4.0, rilevanti per la ripartenza economica della Regione Umbria. Il consigliere Pastorelli ha ricordato che “all’interno della manovra regionale ‘Smart Attack’, che cumula 25milioni 500mila euro, sono stati stanziati 4 milioni per il bando ‘Medium’, destinato alle piccole e medie imprese operanti nel settore manifatturiero e del commercio ed agli artigiani e che, a seguito della pubblicazione delle graduatorie verranno finanziati gli investimenti da 50mila a 150mila euro per i progetti di investimento in digital transformation e quelli mirati ad introdurre le tecnologie in industria 4.0. Il tipo di agevolazione concesso è un finanziamento erogato da Gepafin al tasso di interesse dello 0,5 per cento con pre-ammortamento di 12 mesi e ammortamento di 60 mesi. La parte concessa a fondo perduto arriva fino al 35 per cento del finanziamento. Sono state anche previste premialità in caso di assunzioni, realizzazione di digital assessment, imprese femminili, giovanili e per la sostenibilità ambientale. L’assessore Fioroni si è detto molto soddisfatto dell’interesse che il territorio umbro ha mostrato per questa misura economica. La necessaria proroga della scadenza del bando al 31 luglio scorso è stata adottata quale migliore risposta all’entusiasmo mostrato verso la manovra. Molte sono state le aziende interessate al bando ‘Medium’ con una domanda da ‘overbooking’ (119 domande presentate per oltre 16milioni di euro). Aziende che nel contempo si stanno mettendo in gioco per rispondere alla sfida lanciata sull’innovazione tecnologica e produttiva della Regione Umbria tramite gli avvisi dedicati agli investimenti in digitale e industria 4.0. Sarebbe dunque necessario provvedere a rifinanziare anche il suddetto bando, stante la ‘sovraprenotazione’ riscontrata, in quanto misura fondamentale per la ripartenza che va stimolata e supportata con i giusti strumenti. La manovra Smart Attack con il bando Medium risponde esattamente a questa esigenza”. Positivi gli interventi dei consiglieri Andrea Fora e Tommaso Bori.

Tags: BoriForaMediumPastorelloUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video