Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Medical Division: l’acqua che fa bene all’organismo e all’ambiente Ecosostenibilità e incentivi fiscali per chi utilizza i dispositivi dell’azienda pugliese

di Redazione
09/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Acqua sana, sicura e anche conveniente: con Medical Division è possibile! Chi sceglie di installare i particolari dispositivi di depurazione dell’azienda di Bitonto ha la garanzia di poter fruire di un’acqua che ha tutti i requisiti di sicurezza, oltre alla possibilità di ottenere importanti vantaggi fiscali. Infatti per le strutture cosiddette horeca, ovvero riguardanti la ristorazione, sono previsti incentivi fiscali del 50 per cento per il comparto Industria 4.0. Inoltre le attività imprenditoriali del Mezzogiorno possono avvalersi dell’agevolazione (credito d’imposta) del 45 per cento, relativa al decreto “Resto al Sud”.

Medical DivisionAcquistare un dispositivo Medical Division significa, dunque, solo risparmiare ma anche avere una grande attenzione per la salvaguardia ambientale in quanto si riduce drasticamente il consumo di bottiglie di plastica. La transizione ecologica, voluta e promossa dal governo nazionale, diventa così buona pratica, propositiva e concreta, facilmente realizzabile nelle case private come nelle strutture ricettive o commerciali di vario genere. Le ‘macchine dell’acqua’ di Medical Division, si possono definire ‘intelligenti’ in quanto comunicano con una piattaforma digitale riuscendo a tenere il conteggio dei litri, a segnalare l’usura dei filtri, eventuali guasti ed altro ancora. Tutto ciò consente di provvedere in tempo reale alla manutenzione del dispositivo che assicura così il suo regolare funzionamento con la continua erogazione di acqua sicura, sia liscia che gassata.

L’azienda pugliese sottolinea inoltre che l’impianto prevede anche degli optional, dei pacchetti aggiuntivi che prevedono, ad esempio, la fornitura di bottiglie personalizzate a cui apporre il brand dell’azienda da portare in tavola con l’apposita capsula. Gli esperti di Medical Division tengono a rimarcare gli effetti benefici dell’acqua prodotta grazie al loro dispositivo brevettato: si tratta di ‘acqua viva’ di supporto al corretto funzionamento dell’organismo per quanto riguarda l’idratazione e l’eliminazione delle tossine.

Ciò è possibile in quanto ‘l’acqua sicura’ è frutto di un processo di depurazione che le conferisce il giusto tasso di alcalinità e la giusta percentuale di sali minerali, pienamente rispondente al nostro fabbisogno quotidiano. Col dispositivo brevettato da Medical Division si ottiene, infatti, un’acqua alcalina che ha l’88 per cento di potassio e l’11 per cento di sodio; percentuali che si avvicinano moltissimo a quelle presenti nelle nostre cellule. Se a queste peculiarità si aggiunge la convenienza costituita dai vantaggi economici, si può ben affermare che installare un dispositivo brevettato Medical Division significa salute e benessere, migliore qualità di vita e tutela ambientale per un futuro plastic free.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Guarda il video

Tags: Medical Divisionplastic freesireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Uccide la compagna ne veglia il cadavere e poi tenta il suicidio nell'Astigiano, arrestato
    Dopo il femminicidio l'uomo ha tentato il suicidio
  • Crosetto, forze speciali italiane liberano nave turca sequestrata
    Imbarcazione turca al largo di Napoli, in mano a migranti
  • Roland Garros: Iga Swiatek in finale contro Muchova
    La polacca n.1 batte in due set la brasiliana Haddad Maia
  • Colpo del Werder Brema, preso Keita del Liverpool
    Il 28enne centrocampista guineano arriva a parametro zero
  • Elkann 'orgogliosi della Ferrari in pole alla 24 Ore di Le Mans'
    Il presidente: 'Torniamo con la 499P che riprende la tradizione'
  • Migranti: Orban contro l'accordo, Ue abusa del suo potere
    'Vogliono ricollocare i migranti in Ungheria con la forza'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video