Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In Sicilia si formeranno 80 guide vulcanologiche. L’assessore Messina: “dimostrazione di impegno per dare risposte concrete in ogni settore” Partirà a breve la formazione per le guide sull'Etna al fine di ridurre il rischio di incidenti. Il commissario Cardillo e l'assessore Messina annunciano di voler puntare sul turismo.

di Raffaele Terzoni
08/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato pubblicato l’avviso per la selezione e la formazione di 80 guide vulcanologiche in Sicilia tramite decreto dell’assessore al Turismo, sport e spettacolo, Manlio Messina. Un provvedimento atteso da tempo e volto a rendere più sicuro fare turismo nella Sicilia orientale, all’ombra dell’Etna. La decisione arriva dopo che a settembre il direttivo del Collegio delle guide alpine e vulcanologiche della Regione Siciliana si era dimesso in blocco ed era stato nominato commissario straordinario Alberto Cardillo. Le istituzioni intendono puntare sullo sviluppo del turismo vulcanologico e sulla professionalizzazione delle guide con investimenti importanti, dando opportunità di lavoro ai giovani e riducendo al minimo i rischi di infortuni durante le gite.

E a ribadirlo è anche l’assessore regionale a turismo, sport e spettacolo Manlio Messina: “con questo avviso dimostriamo che il governo Musumeci lavora per dare alla Sicilia risposte concrete in ogni settore, andando oltre le dannose resistenze corporative che spesso bloccano le opportunità”. L’assessore ha poi ricordato gli altri provvedimenti per valorizzare l’Etna: la pista rotabile per raggiungere la cima, in collaborazione con le amministrazioni di Linguaglossa e Castiglione, e l’arrivo della tappa del Giro d’Italia dello scorso anno a Piano Provenzana, per la prima volta.

Da parte sua il commissario Cardillo ha inteso ringraziare per la fiducia Messina, Cesare Cesa Bianchi, i colleghi del gabinetto e del dipartimento regionale Turismo. Inoltre ha promesso il massimo spirito di servizio nell’adempiere alla carica, volgendo ogni azione alla tutela della trasparenza e dell’interesse pubblico. “Aiuterò il Collegio delle guide alpine e vulcanologiche ad allinearsi agli altri collegi europei” ha proseguito. “Selezioneremo le guide e poi le formeremo perché siano pienamente all’altezza del compito”.

Tags: Corso di formazioneetnaGuide turisticheMusumeciSicilia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video