Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Crisi alberghi: Riviera romagnola, più di 350 hotel in vendita Difficoltà a reperire personale, difficoltà a passare di mano l'albergo e canoni d'affitto alti: gli albergatori sono pessimisti

di Alessandro Pignatelli
08/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È crisi del settore alberghiero sulla Riviera romagnola, a Comacchio e Misano Adriatico. Sono più di 350 gli alberghi con il cartello ‘vendesi’ in bella evidenza, come segnala il portale Trovacasa.

“Gli alberghi in vendita ci sono sempre stati e non è una novità dell’ultimo periodo – spiega Patrizia Rinaldis (presidente Aia Rimini)– ultimamente si sono, questo è vero, palesati. C’è difficoltà a reperire personale, molti non riescono a passare di mano l’albergo, i canoni di affitto sono spesso alti. La mancanza di personale ha sicuramente inciso parecchio sull’umore di molti albergatori. Molte strutture in vendita – sottolinea Rinaldis – dovranno essere riqualificate”.

I prezzi di vendita vanno dai 150 mila euro a sette milioni di euro. A cui vanno aggiunte le spese per riqualificare le strutture per adeguarle alle norme e ai turisti. “La pandemia – insiste Rinaldis – ha messo in evidenzia queste questioni. Servono strumenti e aiuti per tornare a essere competitivi. Credo che il senso di queste vendite possa essere inserito in questo discorso: vendere per rinnovare e riqualificare”.

A Rimini e provincia sono ben 280 gli hotel sul mercato. Di queste, 159 si trovano sul mare, nel capoluogo. Ma a Riccione pure se ne contano 80, a Bellaria 16, 13 a Misano e Cattolica Ne troviamo 27 a Cervia, 33 a Cesenatico. A nord di Marina Marittima, lungo le coste del Comune di Ravenna, se ne trovano altri 20.

Tags: AlberghiCDEARTICLEEmilia RomagnaRiviera Romagnola
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video