Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nicolina Musina: “Sa ‘e Jana rappresenta l’essenza vitale della Sardegna più pura” Soggiornare nell’albergo ristorante pizzeria Sa 'e Jana significa lasciarsi avvolgere dall’accoglienza familiare del territorio, scoprendo la Sardegna anche a tavola. Parola della titolare Nicolina Musina

di Redazione
05/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sardegna da sempre è sinonimo di turismo, mare, montagna, natura incontaminata ed enogastronomia. Soggiornare nel paese-museo di Orgosolo in un luogo tanto familiare quanto autentico come quello dell’albergo ristorante pizzeria Sa ‘e Jana, significa regalarsi quel sapore genuino di tipicità che non teme confronti.

“Da sempre abbiamo fatto dell’accoglienza il nostro punto di forza, mettendo subito gli ospiti a proprio agio trattandoli come membri privilegiati della nostra famiglia sarda – afferma Nicolina Musina, titolare dell’albergo ristornate pizzeria Sa ‘e Jana di Orgosolo. Per questo, dopo aver deciso di aprire il ristorante nel lontano 1977, abbiamo deciso nel 1986 di aprire anche l’albergo, offrendo così un soggiorno integrato al turista capace di vivere l’originalità sarda non solo a tavola”.

Vivere la bellezza della Sardegna in una struttura familiare come quella offerta ad Orgosolo da Sa ‘e Jana significa davvero conoscere le radici di una tradizione culturale, che ha fatto della terra sarda un territorio apprezzato non solo dagli amanti dell’acqua cristallina, ma anche dagli appassionati della natura più autentica e selvaggia, non dimenticandosi del gusto per le tradizioni folkloriche delle quali questa terra vive durante l’anno.

“Accogliendo il cliente a casa nostra, come in famiglia, ci piace coccolarlo offrendogli anche i gusti autentici della nostra terra – continua la titolare di Sa ‘e Jana Nicolina Musina. Per questo, soprattutto in occasione delle tradizionali feste orgolesi che da sempre attirano molti turisti, ci piace preparare dei dolci tipici da offrirgli, facendogli gustare la stagionalità dei nostri territori. Una stagionalità, frutto di ingredienti a km0, che passa per ogni portata, regalando al cliente quell’esperienza sensoriale di gusto tanto ricercata. Il tutto accompagnato da dell’ottimo vino locale, esaltato dal sole di questa magica terra che abbiamo il piacere di chiamare casa”.

Accoglienza, ricercatezza del sapore e tradizionalità agreste sono i punti di forza dell’albergo ristornate pizzeria Sa ‘e Jana di Orgosolo, da sempre sinonimo di sardità.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: Nicolina MusinaOrgosolo (Nuoro)Sa 'e JanaSardegnasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video