Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piano sociale territoriale Marche: incontro sindacati – Forum del Terzo settore Secondo Cgil, Cisl e Uil e il Forum vanno definite le 'regole del gioco' nel tempo residuo che rimane

di Alessandro Pignatelli
04/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Siamo nella fase di uscita dall’emergenza sanitaria ed è più che mai fondamentale ripensare i modelli del sistema dei servizi, puntando su massima integrazione tra sociale e sanitario: cura di prossimità, prevenzione diffusa, valorizzazione del lavoro sociale e sanitario di comunità sono i driver, gli unici, per la ricostruzione del benessere e la cura dei soggetti maggiormente fragili. Lotta alle diseguaglianze sociale e diritto alla salute diventano priorità.

Arriviamo da anni di tagli a sanità territoriale e sociale, ma ora non ci saranno più scusanti perché sono in arrivo notevoli risorse finanziarie: i fondi del Pnrr, il Piano nazionale per gli investimenti complementari, la tornata dei fondi strutturali 2021-2027. A rischio c’è la dispersione delle risorse, mantenendo assetti inefficaci e inefficienti. Per questi motivi, Cgil, Cisl e Uil, oltre ai rappresentanti del Forum del Terzo Settore delle Marche nei giorni scorsi hanno avuto un incontro presso la sede Cgil di Fano per confrontarsi e studiare Piani sociali territoriali degli Ambiti delle provincia di Pesaro.

La Regione Marche ha dato infatti avvio al percorso dei Pst approvando le linee guida e fissando la data di approvazione al 31 ottobre 2021, ma visto il ritardo che gli ambiti hanno accumulato per presentare la documentazione necessaria, sindacati e Forum non ritengono comunque utile rinviare la data oltre il 31 dicembre 2021. Sarà necessario, invece, definire le ‘regole del gioco’:

-come strutturare il processo di co-programmazione;
– quali analisi di territorio sono necessarie ad un lavoro di Piano Sociale Territoriale;
– quali sono i soggetti interessati e come vengono definite le modalità di costituzione dei tavoli di partecipazione;
– quali gruppi di lavoro istituire;
– quali sono i tempi e con che frequenza si definiscono i lavori;
– come si prendono decisioni di merito;

Le parti sociali ritengono utile, inoltre, la formalizzazione di un passaggio con il comitato dei sindaci degli ATS.

Tags: CDEARTICLEForum del Terzo settoreMarchePiano sociale territorialeSindacati
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video