Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le Marche mettono il cinema sotto i riflettori: 16 milioni di Euro nella ripartizione dei Fondi comunitari L'assessore regionale Latini: "siamo di fronte a una svolta. Le produzioni cinematografiche sono elementi di promozione culturale e turistica".

di Raffaele Terzoni
03/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La notizia secondo cui l’assessorato alla Cultura della Regione Marche ha chiesto 16 milioni di Euro nella ripartizione dei Fondi europei per queste le produzioni cinematografiche in luogo dei soli 3 del passato si presta a una sola interpretazione: nella regione il cinema non è più un’arte di serie b. Dopo alcune polemiche tra gli operatori di settore e le istituzioni, questa decisione lascia trasparire la volontà di voltare pagina. Negli stessi giorni la Fondazione Marche Cultura ha pubblicato l’avviso di selezione per il nuovo Responsabile della Film Commission.

L’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini non nasconde l’entusiasmo: “siamo di fronte ad una svolta che apre una nuova stagione per la produzione cinematografica e televisiva regionale. Abbiamo quintuplicato i fondi rispetto al passato. e stiamo cercando una figura apicale per la Film Commission. La Regione Marche crede molto nel potenziale dell’industria cinematografica e televisiva anche come elemento di promozione culturale e turistica”.

Marche Film Commission è un soggetto volto alla promozione del territorio e della sua cultura tramite lo sviluppo della produzione e della promozione cinematografica e televisiva. Come tale sostiene e assiste tutte le produzioni interessate a girare in zona, segue promozione e diffusione dei film realizzati, favorisce la formazione professionale degli operatori regionali.

Per quanto riguarda la selezione per responsabile di Marche Film Commission, la carica sarà di durata biennale ma rinnovabile. I requisiti sono diploma di laurea del vecchio ordinamento) o diploma di laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia e Commercio, Lettere e Filosofia, Scienze delle Comunicazioni o equipollenti, aver ricoperto un ruolo analogo per almeno dieci anni in organismi del settore cinematografico e audiovisivo, conoscere la lingua inglese con buona capacità di scrittura, lettura ed espressione orale. La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 novembre 2021.

Tags: cinemaMarcheMarche film commission
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video