Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CISOA ai lavoratori della pesca, i sindacati: “bene ma estendere ulteriormente la misura” Si tratta di un ammortizzatore sociale destinato ai lavoratori agricoli. Le cause di concessione più comuni riguardano calamità naturali, epidemie, siccità e mancanza involontaria di materie prime.

di Raffaele Terzoni
01/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Ddl bilancio per il 2022 con una norma destinata a produrre effetti importanti sul mercato del lavoro: viene estesa ai lavoratori della pesca la CISOA per la perdita delle giornate di lavoro imputabili a varie cause escluse quelle relative all’arresto. Grande soddisfazione è stata espressa dai sindacati Fai, Flai e Uila Pesca che ricordano come questa conquista sia il risultato di una lunga battaglia.

La Cassa integrazione salariale per gli operai agricoli (CISOA) tutela i lavoratori agricoli che sono stati sospesi dal lavoro in via temporanea, riconoscendogli un’indennità sostitutiva. Questa misura riguarda soltanto operai, impiegati e quadri dipendenti con un contratto a tempo indeterminato per non più di 90 giorni all’anno. Le cause di concessione più comuni riguardano calamità naturali, epidemie, attacchi di parassiti, siccità e mancanza involontaria di materie prime.

Per Fai, Flai e Uila Pesca “è apprezzabile che il Ministero abbia mantenuto l’impegno preso, ma non è sufficiente. Bisogna estendere la tutela a tutti i lavoratori per garantire la sostenibilità alle imprese messe in difficoltà da politiche comunitarie discutibili”. Le maestranze ritengono necessario uno sforzo ulteriore perché vengano riconosciute le specificità del settore della pesca e si dispongano altri ammortizzatori sociali, includendo tra le cause di concessione CISOA anche l’arresto temporaneo.

In Italia il settore impiega circa 80.000 persone tra lavoratori part-time e full-time, mentre l’industria di trasformazione vanta circa 3.700 aziende. La pesca si svolge principalmente nella fascia costiera tramite natanti di dimensioni medie. La bilancia commerciale nel 2017 ha registrato un saldo import-export di circa 5 miliardi di Euro.

Tags: bilancia commercialeFAILaziopescaUlai Pesca
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video