Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Fornaci Briziarelli di Marsciano premia il miglior studente figlio di un dipendente. La società umbra porta avanti questa iniziativa da quasi tre decenni.

di Marcello Guerrieri
30/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il premio dà l’idea del legame che c’è tra la proprietà e la forza lavoro della fabbrica: un premio, da assegnare a figlie o figli dei dipendenti. E’ così che alla Fornaci Briziarelli di Marsciano si vuole ancora ricordare Luca Briziarelli, un giovane scomparso tanti anni. E lo si fa da ventisette anni, consecutivamente.
La pandemia non ha interrotto l’iniziativa con la quale, ogni anno, viene premiato il figlio o fratello/sorella di un dipendente dell’azienda FBM-Fornaci Briziarelli di Marsciano, leader in Italia nel settore dei laterizi. Un modo per ringraziare le persone che vivono nel territorio e che con il proprio lavoro contribuiscono alla vita e alla crescita di FBM.
“Anche quest’anno – affermano Patrizia e Fiamma Briziarelli – siamo arrivati alla consegna e, nonostante la fatica emotiva, ogni volta crediamo fermamente che ne valga la pena. I ragazzi e le ragazze che abbiamo la fortuna di incontrare ce ne danno la conferma e così le loro famiglie, meravigliose nella determinazione e tenacia di crescere assieme dei giovani che possano fare del proprio futuro un progetto che li faccia sentire apprezzati e realizzati ed innescare così un circolo virtuoso. Attraverso questa borsa di studio vogliamo continuare a ricordare Luca e creare simbolicamente una squadra unita negli intenti e anche nella soddisfazione”.
Per l’edizione 2021 il riconoscimento è andato a Laura Raggi, studentessa all’ultimo anno di Liceo Scientifico a Todi, che ha concluso l’anno scolastico 2020/2021 con la media di 8,25. La famiglia di Laura, da ben tre generazioni svolge la propria attività lavorativa in FBM.
“Sono emozionata e profondamente grata per questa bellissima opportunità – ha commentato Laura Raggi – che costituisce un valido e stimolante supporto per proseguire i miei studi. Il mio desiderio è quello di specializzarmi in management e marketing e vorrei frequentare l’università all’estero. Questa ricompensa, ottenuta grazie al mio rendimento scolastico, mi aiuterà di certo a rendere più vicini e raggiungibili i miei obiettivi”.
Anche quest’anno la consegna si è svolta in forma privata, nella sede dell’azienda di Marsciano, in ottemperanza alle disposizioni legate all’attuale situazione sanitaria che ha reso necessaria una modalità più ristretta rispetto alla tradizionale cerimonia, che normalmente coinvolge anche alcuni degli studenti premiati nelle precedenti edizioni.
“Questa iniziativa – sottolineano Patrizia e Fiamma Briziarelli – continua a rappresentare per i giovani un incoraggiamento ad impegnarsi e a credere nei propri sogni con determinazione, assecondando ambizioni e capacità”.
Già in passato la borsa di studio “Luca Briziarelli” ha aiutato molti ragazzi a realizzare i propri obiettivi, intraprendere i percorsi di formazione professionale prescelti e coltivare le proprie passioni.
“In questi ventisette anni – concludono Patrizia e Fiamma Briziarelli – la risposta dei giovani che, meritatamente, hanno ottenuto la borsa di studio, è stata sempre positiva. In molti casi abbiamo avuto il privilegio di vederli crescere ed affermarsi, nella vita e nella professione. Si è ormai creato un circolo virtuoso che permette ai giovani meritevoli, cresciuti nelle famiglie che lavorano con FBM, di seguire le proprie ambizioni. Per noi è motivo di orgoglio poter contribuire, nel nostro piccolo, a sviluppare e mettere in pratica il loro talento”.

Tags: BriziarellilateriziMarscianoPremio
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video