Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Noneet Puglia crea le condizioni ideali per ragazzi e ragazze possano utilizzare al meglio le misure previste dal programma “Garanzia Giovani” Stipulato un nuovo accordo pubblico per partecipare al nuovo programma regionale previsto per il 2022

di Redazione
29/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Noneet Puglia, nata nel 2014 con l’obiettivo di favorire l’utilizzo per ragazzi e ragazze delle misure previste dal programma europeo e regionale Garanzia Giovani, ha stipulato un nuovo accordo pubblico al fine di partecipare in maniera ancora più efficace al nuovo programma regionale in partenza nel 2022.

Negli anni passati con questo programma sono stati raggiunti risultati importanti, cercando sempre di garantire la massima qualità formativa ed efficacia dell’esperienza: più di 700 corsi gratuiti, 6374 ragazzi pugliesi formati, più di 3.000 tirocini extracurriculari e quasi 8.000 attività di orientamento specialistico. Questi dati sono lo specchio dell’entusiasmo con cui quest’occasione è stata accolta e dell’efficacia che ha avuto sull’intero territorio.

La NoNeet Puglia punta a migliorare la propria efficacia, cercando di raggiungere in maniera più diretta tutti i ragazzi che sono alla ricerca di formazione di qualità e di un’opportunità di crescita. A questo fine, in collaborazione con il Parco Culturale Gruppo Fortis, sono cresciuti più del doppio i punti sul territorio regionale ai quali i ragazzi potranno rivolgersi per frequentare i corsi, conoscere le opportunità del programma Garanzia Giovani, ricevere un tutoring o un orientamento. Si tratta di circa trenta punti partner geograficamente distanti tra loro per garantire la copertura di una regione estesa coma la Puglia, ma uniti da un intento comune: dare ai giovani una reale opportunità.

Il coordinamento del raggruppamento è affidato a un ente storico del territorio regionale, l’organismo formativo Dante Alighieri di Fasano, azienda che fa parte appunto del Parco Culturale Gruppo Fortis, rete che conta al suo interno scuole di formazione professionali, università e aziende.

Per offrire ai ragazzi strumenti efficaci e innovativi, da integrare all’esperienza formativa, all’inizio o al termine del percorso, si stanno stipulando importanti collaborazioni con il tessuto economico e sociale, con università, banche nazionali, servizi sociali, comuni, associazioni, agenzie per il lavoro.

Al fine di migliorare l’efficacia dei servizi, la NoNeet Puglia ha incaricato come Agenzia del Lavoro per le fasi di orientamento iniziale e accompagnamento al lavoro finale l’agenzia DASEP SRL, già rinomata e già partner del Parco Culturale, accreditata a livello regionale con D.D. n. 299 del 30/03/2017, n. 67 dell’08/02/2019 B.U.R.P. n. 45 del 13/04/2017; A.D. 167 del 19/02/2021 e con accreditamento ANPAL (Agenzia nazionale politiche attive per il lavoro) a livello nazionale: Autorizzazione Albo informatico n. 0000038 del 09/03/2020.

Queste partnership danno un rilevante segnale di quello che è l’obiettivo della struttura NoNeet Puglia: fungere da importante incubatrice per i ragazzi che, al termine del percorso, potranno realmente contare su nuovi strumenti utili e di qualità.

I punti formativi della rete saranno così dislocati e gestiti dai seguenti enti:

  • Alessano con l’ente Formami
  • Andria con l’ente Jobempower
  • Bari con l’ente Gesfor
  • Barletta con l’ente EPIFORM
  • Bitonto con l’ente Arcadia
  • Brindisi con l’ente Profeta
  • Carmiano con l’ente Bluesea
  • Ceglie messapica con la Med Cooking School
  • Cocumola con l’ente Arcadia
  • Fasano con l’ente Dante Alighieri (insieme al laboratorio urbano)
  • Foggia con l’ente Global Health Care
  • Lucera con l’ente Mondonuovo
  • Manduria con l’ente Salento Formazione
  • Martano con l’ente Sistema Società Cooperativa
  • Massafra con l’ente Gate srls
  • Monopoli con l’ente Dante Alighieri e il Centro Formazione Futura
  • Nardo’ con l’ente Efal Salento
  • Salice Salentino con l’ente Dea Center
  • Squinzano con l’ente Profeta
  • Taranto con l’ente Inversi Engineering e l’ente Talentform spa
  • Taviano con l’ente Asesi
  • Trani con l’ente Health Collection
  • Tricase con l’ente KHE
  • Triggiano con l’ente Accademia Aurea
Tags: Pugliasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video