Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gabriele Cricrì e Valentina Lerro: “Con la chirurgia rigenerativa del lipofilling risultati inaspettati sulla pelle del volto e sullo sguardo” La potenza rigenerativa del grasso è la nuova frontiera dell’estetica. Con l’autoinnesto del proprio tessuto adiposo, si ridona volume alle zone dove questo si perde per l’avanzare dell’età, in particolare negli zigomi o nelle tempie. Una tecnica che non genera né incompatibilità né reazioni allergiche.

di Redazione
29/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nuovi e importanti traguardi sono stati raggiunti dalla chirurgia rigenerativa, in particolare in merito al lipofilling, tecnica particolarmente indicata per le persone che con l’invecchiamento manifestano un evidente riassorbimento del grasso sottocutaneo del viso. Prelevata una porzione di grasso in modo atraumatico, dopo opportuni procedimenti questa viene iniettata nella parte di corpo individuata. Studi approfonditi hanno oggi dimostrato che il lipofilling non solo fornisce un’azione volumizzante, ma rigenera i tessuti molli danneggiati, come i muscoli o i tendini, grazie alla presenza nel tessuto adiposo di cellule, soprattutto staminali, che ridonano nuova vita alla pelle trattata.

“Le applicazioni del lipofilling sono ormai davvero molte – spiegano i dottori Gabriele Cricrì e Valentina Lerro, specializzati in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica – Il risultato più eclatante è ottenuto certamente sul volto, dove in genere l’invecchiamento cutaneo crea maggior svuotamento, perdita di tono e di elasticità. Il potere riparatore del lipofilling ne migliora anche l’aspetto estetico, ad esempio la qualità della texture e la luminosità della cute, sia per le donne che per gli uomini. L’aspetto che differenzia in modo importante questa tecnica è la massima sicurezza: non genera infatti reazioni né di incompatibilità né di allergie, diversamente dai filler tradizionali, perchè vengono impiantati nel corpo della paziente direttamente i suoi tessuti adiposi e non sostanze esterne, che siano sintetiche o di laboratorio. Gli adipociti (ossia le cellule del grasso) occupano l’80% del volume del lipoaspirato, ma costituiscono soltanto il 20% della popolazione cellulare. Il resto sono cellule più piccole, ma estremamente attive dal punto di vista biologico, parliamo soprattutto di cellule staminali in grado di riparare tessuti danneggiati anche i più complessi, come ad esempio quelli sottoposti ad interventi di radioterapia. Questa sottobranca della chirurgia plastica è definita appunto chirurgia rigenerativa”.

I chirurghi estetici Gabriele Cricrì e Valentina Lerro operano nello storico studio Fischer a Roma, tempio di bellezza per molti anni e salotto di grandi personaggi. La dottoressa Valentina Lerro è la terza generazione in questo campo, dopo il nonno Arpad Fischer, pioniere della chirurgia estetica italiana, e lo zio Giorgio Fischer, ideatore della lipoaspirazione nel 1974.

“Seguiamo oggi in modo molto attivo il potenziale della chirurgia rigenerativa con il lipofilling – sottolineano i dottori Cricrì e Lerro – I suoi effetti straordinari sono riscontrabili in particolare nella regione dello sguardo, che è senza dubbio il biglietto da visita nelle relazioni sociali, sia nelle donne che negli uomini. Ottimi miglioramenti si ottengono, ad esempio, contro l’inestetismo delle occhiaie. Per questo noi la definiamo ‘chirurgia dello sguardo’. Non c’è biostimolazione più potente di quella che si genera dai propri tessuti adiposi”.

 

 

Per informazioni: www.youchirurgiaplastica.com

Tags: Gabriele CricrìLaziosireputationValentina Lerro
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Erutta il vulcano Marapi, salgono a 13 gli escursionisti morti 
    Altre dieci persone risultano ancora disperse
  • Neonata muore dopo parto in casa nel Brindisino
    La madre trasferita d'urgenza in ospedale
  • Mattarella: 'La dignità del lavoro prevalga su altri interessi'
    Di fronte a morti bianche accrescere i livelli di sicurezza
  • Giorgetti: 'Sul Mes nessun ricatto, decide il Parlamento'
    'L'Italia intende ridurre il debito in maniera realistica'
  • Onu, 'a Gaza la situazione è apocalittica'
    'Si profila uno scenario ancora più infernale, già uccisi oltre 16.000 palestinesi' 
  • I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il papà Gino: "Grazie per questi 22 anni"
    Nella Basilica è entrata la bara bianca coperta di rose bianche. La prima lettura è stata della migliore amica: "Un germoglio spunterà dal tronco di lesse"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video