Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Massimiliano Caruso (First Investigazioni): “In tribunale valgono solo le prove di infedeltà coniugale raccolte da professionisti” Il materiale prodotto può permettere di ottenere l’addebito della separazione o la rimodulazione dell’assegno di mantenimento

di Redazione
28/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un uso diverso dei social network o del telefono, l’improvvisa richiesta di maggiore privacy, più tempo passato fuori casa e un cambio di comportamento nell’intimità possono essere segnali di un tradimento da parte del partner. Cercare da soli le prove dell’infedeltà, però, potrebbe rivelarsi controproducente sia dal punto di vista emotivo sia da quello pratico, soprattutto nel caso in cui si intenda ottenere la separazione giudiziale con addebito al coniuge infedele.

“È importante rivolgersi a investigatori professionisti, autorizzati dalla Prefettura, che sappiano muoversi nel modo giusto e che possano raccogliere prove video-fotografiche legalmente riconosciute in sede di udienza e valide anche per un eventuale affidamento di minori” spiega Massimiliano Caruso, titolare dell’agenzia milanese First Investigazioni. “La maggior parte delle richieste d’intervento riguarda proprio l’infedeltà coniugale” aggiunge Caruso, sottolineando come attraverso le indagini sia possibile “appurare l’identità della persona coinvolta, verificare con fotografie e video le circostanze e i modi in cui si realizza l’infedeltà per poi realizzare una relazione, che contenga tutte le prove necessarie per incastrare il partner infedele da poter utilizzare in tribunale”.

Prove che potranno essere determinanti sia per chiedere l’addebito della separazione al partener infedele sia per la previsione e la determinazione del mantenimento. “Quando c’è un nesso causale della separazione, non è detto che si debba versare un assegno di mantenimento – prosegue Caruso – Proprio per questo in caso di separazione, uno dei due coniugi potrebbe ricorrere al servizio di investigazione”. L’articolo 438 del codice civile prevede che gli alimenti possano “essere chiesti solo da chi versa in stato di bisogno e non è in grado di provvedere al proprio mantenimento” e che debbano essere “assegnati in proporzione del bisogno di chi li domanda e delle condizioni economiche di chi deve somministrarli”. Perciò le indagini potrebbero essere fondamentali per dimostrare la presenza di redditi non dichiarati o di ulteriori fonti di guadagno in capo a entrambi i coniugi.

Per maggiori informazioni consultare il sito web https://firstinvestigazioni.it/

Tags: First InvestigazioniLombardiaMassimiliano Carusosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video