Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Green Pass: accordo Confcommercio Umbria – Federfarma Umbria Gli imprenditori associati avranno priorità per i test antigenici rapidi, un euro degli introiti andrà in beneficenza alla Caritas

di Alessandro Pignatelli
27/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una via più rapida per conseguire il Green Pass, ormai necessario per accedere a tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati, contribuendo, nel contempo, al sostegno delle attività svolte dalla Caritas umbra a favore delle persone e delle famiglie in maggiore difficoltà.

Con questo duplice obiettivo, Federfarma Umbria e Confcommercio Umbria hanno voluto definire un Protocollo di intesa sottoscritto ieri mattina dai rispettivi presidenti Augusto Luciani e Giorgio Mencaroni, alla presenza di don Marco Briziarelli, direttore della Caritas diocesana di Perugia – Città della Pieve, e del direttore generale di Federfarma Umbria Franco Baldelli.

L’accordo nasce dal comune convincimento che sia necessario mettere in atto ogni possibile iniziativa per garantire il sereno e sicuro svolgimento delle attività del commercio, turismo, servizi, trasporti, professioni, in un’ottica di ripartenza che non può che essere coniugata con il contenimento della circolazione del virus Sars-Cov-2.

Grazie al Protocollo sarà più facile e più veloce, per gli imprenditori associati a Confcommercio e per i loro dipendenti, effettuare i test antigenici rapidi utili per ottenere il Green Pass necessario per svolgere ogni attività lavorativa. Le farmacie della rete Federfarma che aderiranno al Protocollo si impegneranno infatti, ove possibile, a dare priorità per l’effettuazione del test antigenico rapido ai dipendenti e collaboratori delle imprese che dimostreranno di essere associate a Confcommercio Umbria.

Per ogni tampone effettuato, il Protocollo prevede inoltre che un euro dell’introito destinato alle farmacie aderenti all’iniziativa e nelle quali verrà svolto il test sarà devoluto alla Caritas Umbria, in modo da sostenere la sua preziosa attività e in considerazione dell’attuale difficile contesto sociale ed economico.

“Questo è il momento di fare rete”, commenta a margine della firma del Protocollo il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni. “Noi crediamo che tutti i soggetti che hanno la possibilità di incidere e contribuire a sbloccare questo momento difficilissimo che stiamo vivendo debbano fare del loro meglio. Se non facciamo sistema non andiamo da nessuna parte”.

“L’accordo che abbiamo sottoscritto con Federfarma è il risultato di una lunga consuetudine di collaborazione e stima reciproca, un passo importante che sarà certamente sviluppato in seguito ampliando il Protocollo ad altre iniziative che riguardano la rete delle farmacie umbre e la rete delle nostre imprese, che costituiscono l’ossatura dell’economia e della società regionale”.

“Siamo ben felici di questa nuova collaborazione con Confcommercio”, sottolinea il presidente di Federfarma Umbria Augusto Luciani. “Fare rete è importante per tutelare il territorio e la sinergia farmacie-imprese risulta particolarmente rilevante, anche perché le farmacie sono sempre a disposizione dei cittadini e pronte ad andare incontro alle loro esigenze. In più l’aspetto solidale nei confronti delle Caritas territoriali, che da sempre operano per dare conforto alle popolazioni particolarmente svantaggiate, mi sembra un ulteriore segnale degno di essere sottolineato”.

Tags: Caritas UmbriaCDENEWSConfcommercio UmbriaFederfarma UmbriaGreen passUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    Zelensky: 'In 16 mesi di guerra uccisi 500 bambini ucraini'. Mosca afferma di aver colpito aeroporti militari ucraini con armi a lungo raggio. Bombe su Dnipro. Kiev: i piani amano il silenzio, non ci sarà l'annuncio dell'inizio della controffensiva
  • Serie A: in campo Napoli-Sampdoria 0-0 LIVE
    Festa Napoli, al Maradona il figlio di Osimhen con la maschera 
  • Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024
    Novak: "l'estensione dei tagli assicura stabilità al mercato"
  • 'Double Soul' con Sands e Abraham apre Ischia Global
    Nel cast anche le Fontana. Dal 9 luglio, annuncio di Tony Renis
  • Polonia, mezzo milione in piazza a Varsavia contro il governo di destra
    La manifestazione più grande nel Paese dalla fine del comunismo. Convocata dall'ex premier Donald Tusk. Ha preso la parola Lech Walesa, storico leader di Solidarnosc
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video