Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Blue Sea Land a Mazara del Vallo: si parla di pesca sostenibile e si organizzano cooking show Dal 27 al 31 ottobre 2021 si terrà la grande fiera organizzata dal Distretto della Pesca e della Crescita Blu “Cosvap”. Nino Carlino: "la sostenibilità è la parola chiave".

di Raffaele Terzoni
27/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Blue Sea Land spegne 10 candeline: la manifestazione Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medio Oriente è infatti giunta alla decima edizione e si svolgerà dal 27 al 31 ottobre 2021 come sempre a Mazara del Vallo, sulla costa occidentale della Sicilia. A organizzarla il Distretto della Pesca e della Crescita Blu “Cosvap”, Centro di competenza distrettuale e Osservatorio della pesca mediterranea, col sostegno del Ministero degli Affari Esteri e di quello delle Politiche Agricole.

La pesca è ovviamente il tema principale e sarà al centro di più di 40 convegni e laboratori che avranno luogo prevalentemente presso l’auditorium “Mario Caruso”, e il teatro comunale Garibaldi. Il villaggio di Blue Sea Land si estenderà su 4 aree espositive all’ex Collegio dei Gesuiti di piazza Plebiscito e in piazza della Repubblica. Inoltre ci saranno 25 show cooking nei quali cuochi esperti insegneranno agli studenti a preparare manicaretti a base di pesce a chilometri zero. Si torna in presenza dopo due anni: l’edizione 2020 infatti si è svolta online a causa della pandemia.

L’elenco degli ospiti che interverranno è tanto nutrito quanto prestigioso: ambasciatori, esponenti del mondo politico, rappresentanti delle università e tanti imprenditori di settore desiderosi di capire da “che parte spira il vento” e calare la rete nel mare del mercato. L’assessore regionale alla Pesca Toni Scilla ha dichiarato che il governo Musumeci punta all’internazionalizzazione delle attività produttive e perciò vede di buon occhio la stipula di accordi bilaterali.

Nino Carlino, presidente del Distretto della pesca, ha pochi dubbi: sostenibilità è la parola chiave. “Il Mediterraneo è uno soltanto e servono leggi chiare che dirimano le controversie tra gli stati”. Un punto di vista condiviso dagli organizzatori della kermesse che hanno predisposto una sessione dedicata al recupero delle plastiche in mare e un’altra all’acquacoltura per le comunità costiere.

Tags: Blue Sea LandCosvapmar mediterraneopescaShow cookingSicilia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video