Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’innovazione a servizio di agricoltura e pesca. C’è una proposta consiliare per accelerare con nuovi sistemi di imprese settori vitali per l’economia regionale.

di Marcello Guerrieri
26/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una nuova agenzia regionale per guidare la transizione, agenzia che nasce dalla ristrutturazione di Assam con la “Marche Agricoltura Pesca”. Un cambio che non vuole essere solo giuridico ma è deciso per un ambio di passo importante. Così la Giunta regionale ha trasmesso al Consiglio una proposta di legge di riordino. “Non solo un cambio dello status giuridico, ma una decisa trasformazione delle sue attività per sostenere i comparti agricolo e della pesca con servizi sempre più innovativi – anticipa il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura – La nuova veste giuridica dell’agenzia risponde all’esigenza di un maggiore collegamento alla programmazione regionale divenendo un supporto concreto alle imprese”. La proposta di legge determina una revisione complessiva dell’Assam, istituita con legge 9/1997 attraverso non solo una trasformazione della natura giuridica dell’ente, ma puntando su una migliore puntualizzazione delle funzioni. È previsto l’insediamento di un Consiglio di amministrazione. “La Giunta regionale intende imprimere un deciso orientamento dell’agenzia verso la ricerca, la sperimentazione e il collaudo dell’innovazione agricola, alimentare, ittica, fornendo servizi alle imprese marchigiane per favorirne la crescita, lo sviluppo, la competitività e la sostenibilità delle produzioni”, afferma Carloni.
L’operatività di “Marche Agricoltura Pesca – Agenzia per l’agricoltura e la pesca” si baserà su un programma annuale con proiezione triennale. La Giunta regionale nominerà i componenti del Consiglio di amministrazione. Altri organi saranno il direttore, il presidente e il revisore unico. Il direttore verrà nominato dal CdA su designazione della Giunta regionale. L’agenzia disporrà di una dotazione organica propria, i cui posti verranno coperti da personale in organico o regionale assegnato dalla Giunta. L’organizzazione sarà articolata in una direzione e in strutture equiparate a quelle della Giunta regionale.

Tags: AgricolturaCarloniMarchepesca
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video