Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arianna Burzoni (Bft Burzoni): “Presentati a Emo Milano 2021, la fiera più importante del settore metalmeccanico, il catalogo e le novità” La società, leader nella produzione di utensili, ha partecipato all’evento per la decima volta ed ha accolto i clienti nel proprio stand a Rho Fiera

di Redazione
26/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Settecento espositori provenienti da 34 paesi hanno accolto nei 100.000 metri quadrati occupati all’interno di Rho Fiera oltre 60.000 visitatori. È Emo Milano 2021, la mostra mondiale dell’industria costruttrice di macchine utensili, robot, automazione, tecnologie digitali e additive, che dopo il doppio appuntamento ad Hannover, in Germania, è tornata, in Italia a Milano. “Si tratta del più importante evento per il settore metalmeccanico, al quale come azienda partecipiamo per la decima volta, ininterrottamente dal 2003” spiega Arianna Burzoni, direttore generale di Bft Burzoni, da quasi 50 anni leader nel settore utensili meccanici ad asportazione truciolo.

“Quando si parla di innovazione tecnologica inevitabilmente il pensiero va subito ai grandi passi in avanti che vengono fatti dai costruttori di macchine, ma in realtà negli utensili c’è tantissima evoluzione tecnologica, forse addirittura di più” sottolinea l’imprenditrice, evidenziando l’attenzione riposta dalla società “sulle evoluzioni del settore per supportare i clienti rispondendo a qualsiasi loro esigenza”. A cominciare dalla possibilità di consegnare entro 24 ore ogni tipologia di prodotto, grazie ad un magazzino da oltre 10 milioni di pezzi.

 

1 di 6
- +
BFT Burzoni-Arianna Burzoni
BFT Burzoni-Gianluca Andrina
BFT Burzoni-Silvia Filippini
BFT Burzoni-Arianna Burzoni
BFT Burzoni-Gianluca Andrina
BFT Burzoni-Silvia Filippini

A Emo Milano 2021, Bft Burzoni ha partecipato con uno stand da 155 metri quadri, nel quale ha incontrato clienti storici e nuovi, a cui ha presentato il nuovo catalogo. “Un biglietto da visita importante, un volume da oltre 1.000 pagine che descrive al suo interno circa 60.000 prodotti” lo definisce il direttore commerciale Gian Luca Andrina, che porta l’attenzione sulle novità su cui si è scelto di puntare in occasione della fiera: “Abbiamo pensato di rafforzare la gamma del metallo duro e integrale e del fissaggio meccanico. Abbiamo proposto delle nuove frese ad inserto, come le frese ad elevato avanzamento, frese a grande asportazione e frese a spallamento retto”. Ma le novità non si esauriscono con i prodotti proposti.

L’azienda piacentina, infatti, ha deciso di compiere un importante passo verso la sostenibilità ambientale. “Mai come oggi siamo consapevoli dell’impatto delle azioni dell’uomo sull’ambiente che lo circonda. A questo proposito è fondamentale l’impegno di ciascuno e Bft Burzoni ha deciso di fare la propria parte – spiega Silvia Filippini, responsabile marketing della società – Abbiamo scelto di utilizzare packaging realizzati in bioplastica prodotta dalla canna da zucchero, quindi ecosostenibili e abbiamo ideato un nuovo logo, caratterizzato dal colore verde, che andrà a contrassegnare i prodotti realizzati con attenzione all’ambiente per sensibilizzare chiunque li veda sul tema della sostenibilità”. Una scelta consapevole questa, che ancora una volta conferma l’attenzione di Bft Burzoni a rispondere alle esigenze di ciascun cliente, per il quale l’azienda punta a diventare un partner stabile e duraturo.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito BFT Burzoni

Leggi l’approfondimento Ansa Bft Burzoni: “Presentati a Emo Milano 2021 il catalogo e le novità proposte sul mercato”

Tags: Arianna BurzoniBft BurzoniEMO MilanoEmo Milano 2021sireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    Zelensky: 'In 16 mesi di guerra uccisi 500 bambini ucraini'. Mosca afferma di aver colpito aeroporti militari ucraini con armi a lungo raggio. Bombe su Dnipro. Kiev: i piani amano il silenzio, non ci sarà l'annuncio dell'inizio della controffensiva
  • Serie A: in campo Napoli-Sampdoria 0-0 LIVE
    Festa Napoli, al Maradona il figlio di Osimhen con la maschera 
  • Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024
    Novak: "l'estensione dei tagli assicura stabilità al mercato"
  • 'Double Soul' con Sands e Abraham apre Ischia Global
    Nel cast anche le Fontana. Dal 9 luglio, annuncio di Tony Renis
  • Polonia, mezzo milione in piazza a Varsavia contro il governo di destra
    La manifestazione più grande nel Paese dalla fine del comunismo. Convocata dall'ex premier Donald Tusk. Ha preso la parola Lech Walesa, storico leader di Solidarnosc
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video