Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Smart Future Academy Online: Grana Padano per il teatro da spiegare agli studenti “Grana Padano è al fianco di Smart Future Academy sin dalla prima edizione perché crede fortemente nelle nuove generazioni"

di Alessandro Pignatelli
25/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’idea di dedicare il primo evento nazionale dello Smart Future Academy Online al mondo del ‘Teatro’ rappresenta per noi un ulteriore punto di incontro con l’Associazione organizzatrice in quanto Grana Padano e il teatro hanno in comune una storia millenaria, fatta di dedizione e lavoro dietro le quinte per dare al pubblico e ai consumatori lo spettacolo e il prodotto finale migliore possibile”.

Con queste parole Renato Zaghini, presidente del Consorzio di Tutela Grana Padano, rinnova il sostegno del formaggio DOP più consumato al mondo al primo evento nazionale dell’Associazione bresciana Smart Future Academy che si sta svolgendo in queste ore e ha come tema il “Teatro” e i suoi principali protagonisti. In particolare, gli studenti hanno il piacere di ascoltare e dialogare con 5 figure di spicco di altrettanti teatri storici italiani: Umberto Angelini, Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro Grande e Direttore Artistico della Triennale di Milano; Fulvio Macciardi, Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro Comunale di Bologna; Anna Maria Meo, Direttore generale del Teatro Regio di Parma; Francesco Giambrone, Sovrintendente Teatro Massimo Palermo e Fortunato Ortombina, Sovrintendente del Teatro La Fenice di Venezia.

L’innovativo progetto è rivolto alle scuole superiori e ha come obiettivo aiutare gli studenti a comprendere cosa vorrebbero fare “da grandi” attraverso il contatto con figure di eccellenza dell’imprenditoria, della cultura, della scienza e dell’arte. In questa prima edizione nazionale artisti, tecnici, scenografi così come gli addetti alla logistica, alla comunicazione, le sartorie teatrali e tutti i professionisti di un patrimonio culturale che contraddistingue l’Italia nel mondo, racconteranno agli studenti le professioni di una realtà di grande fascino e vitalità dove la cultura, l’arte e le altissime professionalità del nostro Teatro costituiscono ancora oggi un’opportunità per le giovani generazioni.

“Grana Padano è al fianco di Smart Future Academy sin dalla prima edizione perché crede fortemente nelle nuove generazioni e nella possibilità di dialogare con i giovani alla scoperta dei loro talenti, dando loro spunti di riflessione in merito alle scelte da compiere durante la vita – ha commentato il presidente Zaghini – Grazie ad eventi come lo Smart Future Academy, possiamo trasmettere ai ragazzi la passione, i valori e l’etica necessari per approcciarsi al mondo del lavoro, sia esso quello agricolo del produttore di formaggio o quello creativo legato al mondo dell’arte”.

Tags: CDENEWSGrana PadanoLombardiaSmart Future Academy OnlinestudentiTeatro
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • ++ Terremoto di magnitudo 3.7-4.2 nella zona di Catania ++
  • Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione
    Allarme arrivo in gran parte delle regioni del Paese
  • Nyt, c'è l'accordo tra Biden e McCarthy su tetto debito
    Innalzamento per due anni in cambio di tagli al budget
  • Accordo Biden-McCarthy sul tetto del debito, scongiurato default Usa
  • ++ Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione ++
  • Lukaku porta l'Inter in Champions, Atalanta ko 3-2
    Inzaghi centra la qualificazione, in gol anche Barella e Lautaro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video