Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Autofficina Montegrappa: dal meccanico al meccatronico. Il professionista dell’auto del futuro Esperienza, cortesia e professionalità al servizio dei clienti

di Redazione
25/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il lavoro del “meccanico” ha subìto un’importante evoluzione nel corso degli anni: è nato infatti il “meccatronico”, figura altamente professionale che unisce le competenze del meccanico a quelle dell’elettrauto. Questa è la peculiarità dell’Autofficina Montegrappa di Prato che, grazie ad una continua formazione unita a investimenti costanti nel tempo, innova e digitalizza ogni processo lavorativo, ponendo cura non solo alle auto ma anche alla gestione dei clienti e dello staff aziendale.

L’azienda nasce con Rocco Brescia che entra a lavorare come dipendente nella storica sede di viale Montegrappa negli anni Settanta del secolo scorso. Nel maggio del 1998 il primo grande salto di qualità: Brescia da dipendente diventa proprietario e trasferisce l’attività in via Campolmi. Nella nuova sede parte l’avventura della famiglia che, tra il 2008 e il 2009, registra l’ingresso dei giovani figli di Rocco: Matteo e Francesco, oggi di 37 e 31 anni. Con l’ingresso dei due l’azienda inizia la politica di investimenti verso la comunicazione e l’informatizzazione.

 

1 di 2
- +
Autofficina Montegrappa
Matteo Brescia e Francesco Brescia - Autofficina Montegrappa

A metà del 2019 viene lanciato il nuovo brand e lo storico pay-off: “Autofficina Montegrappa – I professionisti dell’Auto” presentando al mercato un logo carico di storia e innovazione e affermandone i colori istituzionali blu, grigio e nero. Nel settembre del 2020, in piena pandemia, Francesco e Matteo si trasferiscono nell’attuale stabile di via Frà Bartolomeo, 205: una sede completamente nuova, più attrezzata e funzionale. “Una decisione – sottolineano i fratelli Brescia – che ha premiato la nostra determinazione con risultati in termini di fatturato positivi nonostante il periodo”.

L’azienda persegue dunque una strategia molto chiara che basa le fondamenta sulla digitalizzazione, un’attenta programmazione, la scelta oculata di ricambi, fornitori, dipendenti e la creazione di servizi digitali per essere in piena sintonia con le esigenze dei clienti.

“La figura del meccanico deve adeguarsi all’avanzata tecnologica perché l’evoluzione dei tempi ce lo impone – ribadiscono i titolari dell’Autofficina Montegrappa – Abbiamo cura delle auto a 360 gradi dall’acquisto dell’auto alla vendita; le apparecchiature di diagnosi e nuovi kit a esse collegati ci permettono perfino di prevenire e individuare i guasti prima che essi si presentino. Si tratta – rimarcano ancora – di dispositivi che tutelano il cliente e che consentono le diagnosi in tempo reale sulle eventuali problematiche di ogni tipo di veicolo”.

I fratelli Brescia sottolineano: “Facciamo la stessa diagnosi che farebbe un concessionario, ad un costo più accessibile e con un servizio e una cortesia nettamente superiori. Il nostro lavoro si basa sulla qualità e rapidità d’intervento. La nostra tecnologia 4.0 poi è a basso consumo perché l’obiettivo è quello di ridurre i costi e gli sprechi rispettando l’ambiente”.

Inoltre, l’Autofficina Montegrappa ha apportato un’ulteriore novità nel settore: fronte strada è stato piazzato un maxischermo che proietta all’esterno gli interventi eseguiti sulle auto. In pratica un’officina a vista con immagini trasmesse h24, informazioni e notizie generali sul mondo dei motori e delle auto.

Altra novità sostanziale dell’Autofficina Montegrappa è il software prodotto direttamente dall’azienda per tutte le operazioni d’officina: le accettazioni avvengono in modo digitale ed i processi vengono gestiti in forma automatizzata, riducendo i tempi e dando più importanza e ascolto alle esigenze del cliente. “All’accettazione, con la lettura automatica della targa tramite videocamera, riprendiamo i dati del veicolo, la scheda di lavoro e l’anagrafica così da sapere già cosa fare e come procedere”.

“Altro fiore all’occhiello fra i servizi che offriamo, c’è quello dell’autonoleggio a partire da 25 euro al giorno, prezzi che sono fra i più competitivi d’Italia”.

“Siamo proiettati nel futuro con cure e attenzioni di primissimo livello per il cliente e la propria auto.”

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: Autofficina MontegrappaFrancesco BresciaMatteo BresciaPratoRocco BresciasireputationToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video