Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assoviaggi: servono almeno altri 500 milioni di sostegni Gianni Rebecchi: "Rischiamo di perdere quasi 40 mila posti di lavoro. Se non è un’urgenza questa..."

di Alessandro Pignatelli
21/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“A seguito del continuo perdurare della pandemia, si presume che nel 2021 per il turismo organizzato si registreranno perdite ancora più ampie. Quindi i 32 milioni di sostegni arrivati dal governo non sono sufficienti per far ripartire o per lo meno mettere in sicurezza il settore”. A sostenerlo è il presidente di Assoviaggi, Gianni Rebecchi, che ha chiesto al governo di “rifinanziare il fondo dell’articolo 132 con nuove risorse. Servono presto, nella legge di bilancio, almeno altri 500 milioni”.

Il settore del turismo organizzato, ha ricordato Rebecchi durante la tavola rotonda “Le associazioni del turismo organizzato si incontrano per la ripartenza” al Ttg di Rimini, è quello che “ha subito il danno maggiore” dall’emergenza Covid-19. “Noi viviamo di mobilità di persone, che è stata fermata. Il nostro settore ha ancora bisogno di sostegni per poter ripartire. Una luce in fondo al tunnel si vede, ma sono necessari altri sostegni”. Inoltre “servono iniziative e incentivi fiscali, compensazioni sugli investimenti e agevolazioni simili a quelle introdotte a luglio 2021 come il credito d’imposta e il credito su investimenti tecnologici”.

Il presidente di Assoviaggi ha poi chiesto un’altra moratoria “per sterilizzare i rapporti tra imprese e banche oltre a quella che terminerà a fine anno. “Nel 2020 il nostro settore si è indebitato maggiormente, quindi senza proroga della moratoria diventa difficile tornare a pagare quanto pattuito senza contare al rating bancario che si determinerà”.

“Ci rivolgiamo al ministero del Turismo e a quello dello Sviluppo economico, gli organi che per competenza si devono occupare di una crisi occupazionale e imprenditoriale come questa” ha aggiunto Rebecchi, accusando l’esecutivo di “continuare a vederci come videoteche in tempo di Netflix, destinate a scomparire”. “Non è così – ha concluso il presidente di Assoviaggi – siamo un comparto che valeva otto volte la nostra compagnia di bandiera per la quale sono state messe in campo misure urgenti ed immediate. Rischiamo di perdere quasi 40 mila posti di lavoro. Se non è un’urgenza questa, mi chiedo come possa la politica essere sorda a un richiamo di questo tipo”.

Tags: AssoviaggiCDENEWSGianni Rebecchi
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video