Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gestori di piscine coperte e cinema dell’Umbria hanno diritto ai ristori regionali: lo annuncia l’assessore Agabiti. Contributi per settecentomila euro.

di Marcello Guerrieri
20/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’avevano chiesto a gran voce dall’inizio della pandemia: i gestori di piscine e cinema, che erano stati chiusi, avevano subito perdire considerevoli. E nonostante questo erano stati esclusi dai ristori. Ora invece, lo annunzia l’assessore regionale dell’Umbria, Paola Agabiti che ci saranno gli aiuti a questi professionisti: “Anche le associazioni e società sportive dilettantistiche che gestiscono piscine al coperto e le imprese che svolgono attività di proiezione cinematografica potranno accedere ai ristori previsti dalla Giunta regionale dell’Umbria”. Lo annuncia l’assessore regionale allo sport e cultura Paola Agabiti sottolineando che “con l’atto approvato oggi la Giunta amplia la platea dei beneficiari al fine di sostenere le realtà più duramente colpite dalla pandemia, includendo nella possibilità di accesso ai contributi anche le attività natatorie nelle piscine coperte e le sale cinematografiche. Si tratta – ha aggiunto – di due settori che hanno subito una forte battuta d’arresto, lamentando una considerevole perdita di fatturato. L’intervento che abbiamo messo in atto potrà concretamente sostenere queste attività nel corso della ripresa a pieno regime, che auspichiamo avvenga al più presto. L’intervento si aggiunge alle misure già in precedenza intraprese a sostegno del tessuto economico e sociale della nostra Regione. Nei prossimi giorni, grazie all’individuazione di ulteriori risorse, verranno pubblicati nuovi avvisi che consentiranno di ampliare maggiormente la platea delle attività economiche che potranno beneficiare degli aiuti, al fine di favorire il rilancio dell’economia regionale”.
Le risorse destinate alla misura ammontano complessivamente a 700 mila euro, equamente divisi tra le società che gestiscono le piscine coperte e le sale cinematografiche.
Relativamente all’intervento, è previsto un contributo a fondo perduto per le associazioni ed imprese beneficiarie che hanno subito, nell’anno 2020, una riduzione del fatturato nella percentuale minima del 15% rispetto all’anno 2019.
La domanda andrà presentata utilizzando la propria identità digitale SPID – Sistema Pubblico di identità Digitale con credenziali di secondo livello ed esclusivamente in modalità telematica. L’istruttoria di ammissibilità delle domande è a carico del Sviluppumbria. L’avviso verrà a breve pubblicato su apposita piattaforma nel sito istituzionale della Regione Umbria.

Tags: AgabiticinemaPiscineRistoriUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video