Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dai nuovi uffici di Perugia il segno della ripresa di Confindustria Umbria. Hanno presenziato il presidente in carica, Alunni, e quello designato Briziarelli.

di Marcello Guerrieri
20/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un taglio del nastro di grande valenza che vuole significare la presenza sempre più cogente di Confindustria a Perugia e in Umbria. Nuovi uffici, allora, frutto di una ristrutturazione del palazzotto della sede regionale di Via Palermo, opera architettonica di grande pregio progettata dall’Architetto Bruno Signorini. Uffici che hanno il dono della funzionalità della ergonomicità sia per i servizi che per i dipendenti. E di una ristrutturazione ce ne era proprio bisogno dal momento che i precedenti spazi erano stati costruiti ben quaranta anni fa
Al taglio del nastro sono intervenuti il Presidente di Confindustria Umbria Antonio Alunni, il Presidente designato di Confindustria Umbria Vincenzo Briziarelli e il Sindaco di Perugia Andrea Romizi.
“Questo momento per noi è molto importante – ha sottolineato il Presidente di Confindustria Umbria, Antonio Alunni – e dimostra la volontà di guardare avanti con fiducia e con la rinnovata volontà di essere non solo al passo con i tempi ma anche, speriamo, di anticiparli. Questa ristrutturazione rappresenta uno sforzo importante per l’Associazione, portato avanti per rendere moderni gli uffici della nostra sede storica, in ottica di operatività e funzionalità e di sguardo al futuro. Permetterà ai nostri collaboratori di meglio lavorare e ai nostri organi di avere un ambiente coerente con i tempi”.
È stata inoltre completata la prima fase di sistemazione dell’area antistante la sede associativa di Perugia, oggetto di un intervento di riqualificazione finanziato da Confindustria Umbria e Ance Perugia e avviato nei mesi scorsi con l’abbattimento di un immobile già sede dei Vigili del Fuoco prima e, successivamente, della Motorizzazione Civile e poi rimasto abbandonato per oltre 30 anni. Si conclude così la prima fase dei lavori che porterà alla nascita di una nuova piazza, che sarà denominata “Piazza dell’Industria”.
“Tenevamo molto a questo intervento nel piazzale esterno alla sede – ha affermato il Sindaco di Perugia, Andrea Romizi – che è ancora in fase di evoluzione, ma il risultato finale sarà bellissimo. Questo rinnovamento ha una valenza importante, non solo simbolica, perché questo è anche il luogo del confronto, della progettazione, dell’ideazione di nuove sfide. Il rinnovamento degli uffici dell’Associazione arricchisce la nostra città e mette in condizioni coloro che frequenteranno questo luogo di lavorare con ancora più slancio, in questa fase di ripartenza”.

Tags: AlunniBriziarelliConfindustriaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video