Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiom Pistoia: Daniele Calosi è il nuovo segretario E' in corso l'accorpamento con le strutture di Firenze e di Prato: "Per rendere il sindacato più forte"

di Alessandro Pignatelli
19/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Daniele Calosi è il nuovo segretario generale della Fiom di Pistoia, in un momento storico in cui si sta dando il via al processo sperimentale di accorpamento delle strutture dei metalmeccanici in Toscana. Calosi resta alla guida anche della Fiom fiorentina e pratese. All’assemblea hanno partecipato Luca Trevisan per la Fiom nazionale, Massimo Braccini, segretario regionale Fiom, il segretario uscente Paolo Mattii e Daniele Gioffredi, segretario della Camera del Lavoro di Pistoia.

Queste le prime dichiarazioni di Calosi: “Con Pistoia prosegue il progetto avviato dalla Fiom regionale e condiviso da tutta la Cgil: l’accorpamento sperimentale funzionale di più strutture Fiom in Toscana per rendere il sindacato più forte, efficace e vicino a lavoratori e iscritti, tenendo conto delle peculiarità e delle specificità del territorio. Dopo che nel novembre 2020 la riorganizzazione aveva già accorpato Firenze e Prato, oggi riuniamo l’area industriale più importante della Toscana. Semplificare non significa togliere, al contrario; a prescindere da ragionevoli esigenze di razionalizzazione, l’obiettivo è unire gli assetti organizzativi per aumentare il presidio sul territorio, dare centralità ai delegati, tutelare al meglio i diritti dei lavoratori, garantirne la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro”.

“Pistoia avrà un funzionario Fiom presso gli uffici della Camera del Lavoro di via Puccini. Andrea Vignozzi infatti si dedicherà a seguire i metalmeccanici della provincia e a portare avanti altri cambiamenti in questa direzione, per rafforzare la Fiom nei luoghi di lavoro e nel rapporto con le istituzioni. Ringrazio le lavoratrici e i lavoratori per la fiducia, sono molto orgoglioso di rappresentare l’organizzazione in un’area più vasta e strategica. Un grazie in particolare a Paolo Mattii per il lavoro che ha svolto fino qui. Mi impegnerò al massimo, come ho sempre fatto, ascoltando le istanze di tutti per trasformarle in un’unica voce, chiara e forte, quella dei metalmeccanici”.

Daniele Calosi, classe 1969, ha cominciato a lavorare alla Nuovo Pignone nel 1991, due anni dopo è delegato Fiom Cgil. Dal 1998 è funzionario sindacale e, l’8 marzo del 2013, viene eletto segretario generale dei metalmeccanici di Firenze, con la riconferma che arriva durante il congresso del 2018. E’ dirigente regionale e nazionale Fiom, coordinatore per la segreteria nazionale Fiom del gruppo Nuovo Pignone. Dal 30 novembre 2020 guida anche la Fiom di Prato e, da adesso, è segretario generale della Fiom Cgil di Pistoia.

Tags: CDEARTICLEDaniele CalosiFiom PistoiaToscana
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video