Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eurochocolate 2021, la kermesse perugina rilancia le eccellenze gastronomiche del Cuore Verde L'edizione numero 27 della manifestazione incentrata sul cioccolato è nel segno di cultura e agricoltura. Da notare la collaborazione con Sviluppumbria e la crescente produzione della nocciola.

di Raffaele Terzoni
19/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La ventisettesima edizione di Eurochocolate ha preso il via il 15 ottobre e durerà fino a domenica 24. L’edizione 2021 della manifestazione dedicata al cioccolato si tiene all’Umbriafiere di Bastia Umbra su una superficie di quattordicimila metri quadri e vede la partecipazione di oltre cento aziende di settore. Molte le attrazioni in programma, dalla performance artistica di Eugenio Guarducci alla statua in cioccolato alta quattro metri del re azteco Montezuma, dall’area “Spiriti golosi!” dedicata ai liquori fino al divertente Choco Circus.

La kermesse è anche un trampolino di lancio per promuovere le eccellenze della gastronomia: è il caso dell’installazione Andiamo al Nocciòlo, realizzata grazie al contributo del Programma di sviluppo rurale per l’Umbria in collaborazione con Umbraflor e Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia. La nocciola, spesso presente nel cioccolato, è sempre più protagonista dell’economia del Cuore Verde: si prevede che entro la fine del 2022 l’Umbria sarà la quinta regione italiana per produzione e ci saranno 1300 ettari di noccioleti in più. Di recente è stata introdotta una nuova varietà, la Tonda Francescana, grazie alla ricerca del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Ateneo.

Non soltanto cioccolato: ci sarà spazio per promuovere altre eccellenze come l’Olio extravergine, la Lenticchia di Castelluccio di Norcia, il tartufo e i tanti vini DOC. Un ruolo di primo piano sarà svolto da Sviluppumbria, l’agenzia regionale per lo sviluppo economico, che ha curato il progetto “M.I.C. – Mettetevi in Choco!” teso a promuovere start up nel settore dolciario con particolare interesse a donne e giovani. Saranno presenti anche le omologhe agenzie di Marche e Abruzzo con le quali Sviluppumbria ha da poco firmato un accordo di collaborazione.

Tags: cioccolatoEurochocolatenocciolaSviluppumbriaUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video