Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buone le previsioni per il mondo del lavoro dell’Umbria: previste ad ottobre quasi cinquemila cinquecento nuove assunzioni, senza contare il settore agricolo.

di Marcello Guerrieri
16/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Numeri contrastanti nel mondo del lavoro dell’Umbria, che passa troppo facilmente da segnali negativi a quelli positivi. La tendenza occupazionale di previsione è comunque molto buona dal momento che sono 5.480 le assunzioni programmate dalle imprese umbre, senza tener conto del mondo dell’agricoltura che ha altre dinamiche. Il presidente Mencaroni, nell’illustrare il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, ricorda che saliranno a 14.320 unità nel trimestre da ottobre a dicembre 2021. Rispetto a un mese fa registriamo un leggero assestamento del – 7,7%, che tuttavia non modifica la positiva intonazione della domanda di lavoro in Umbria, che ci ha riportato al recupero delle posizioni pre covid”

La domanda di lavoro di ottobre, appare composta prevalentemente dai contratti a Tempo Determinato, 4.165 unità, pari al 76% di tutte le entrate programmate, poi i Contratti a Tempo Indeterminato e di Apprendistato 1.315 entrare, il 24% del totale.

Nel trimestre ottobre-dicembre 2021, quali settori traineranno la domanda di lavoro? Il Commercio con 2.590 entrate al lavoro, i Servizi di Alloggio – Hotel, Ristorazione e Servizi Turistici 1.620 entrate, a seguire Costruzioni 1.550 entrate, i Servizi alle Persone con 1.520 e Servizi alle Imprese e alle Persone 1.420.

Le entrate al lavoro di ottobre ‘21 si concentreranno per il 56% nel Settore dei Servizi e per il 68% in PMI con meno di 50 dipendenti.

Per una quota pari al 31% del totale, le assunzioni previste interesseranno giovani con meno di 30 anni, mentre l’11% sarà destinato a personale laureato.

Dal Borsino Excelsior di ottobre ’21 risulta che il 16% delle assunzioni sarà destinato a Dirigenti, Specialisti e Tecnici, quota che dopo un recupero nel mese scorso torna ad allontanarsi dalla media nazionale del 20%.

Le imprese umbre con più di un dipendente che hanno previsto assunzioni nel mese di ottobre ’21 e nel trimestre ottobre – dicembre ’21 saranno pari all’ 11% del totale.

Tags: LAVOROMencaroniOccupazioneUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video