Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enfap Umbria: corso per addetto alle buste paga e contributi specializzato in welfare aziendale Corso destinato a disoccupati e inoccupati maggiorenni, diplomati alla scuola secondaria superiore e iscritti al Centro per l'impiego

di Alessandro Pignatelli
14/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Novità in casa Enfap Umbria. L’agenzia formativa, riconosciuta e accreditata presso la Regione Umbria, si trova infatti coinvolta in diversi progetti formativi gratuiti, finanziati da Por (Programma operativo regionale) e Fse (Fondo sociale europeo) Umbria 2014-2020 ‘Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione’.

‘Welfare aziendale: nuove competenze per l’occupazione’ è il primo di questi progetti: 350 ore di formazione, seguite da 480 ore di tirocinio retribuito in azienda. In quest’ambito, capofila in associazione temporanea di imprese con Zefiro Sistemi e Formazione Srl di Santa Maria degli Angeli, Enfap Umbria mette in campo il corso per ‘Addetto alle buste paghe e contributi specializzato in Welfare aziendale’. Un corso destinato a disoccupati e inoccupati maggiorenni, diplomati alla scuola secondaria superiore e iscritti a uno dei Centri per l’impiego dell’Umbria, che rilascia la qualifica di addetto alle buste paga e contributi, con l’aggiunta della specializzazione in welfare aziendale.

“L’Addetto alle paghe e contributi – spiega Sara Ricci, progettista del percorso formativo di Enfap Umbria – è da sempre un profilo altamente ricercato, sia in studi di consulenza che direttamente dalle aziende come risorsa interna. La figura si occupa della gestione economico-contabile dei lavoratori e opera nell’area professionale dell’amministrazione del personale. Il profilo che va a qualificare Enfap Umbria, con l’aggiunta della specializzazione in welfare aziendale, rappresenta un’evoluzione del classico profilo di Addetto paghe e contributi presente all’interno del repertorio della Regione Umbria, perché va a inserirsi prontamente nell’attuale contesto produttivo, sanitario e sociale che costringerà le aziende a rivedere i propri sistemi di remunerazione, compensazione e benefit. Gli effetti della crisi sanitaria si manterranno nel breve e medio periodo. In questo contesto, beni e servizi di welfare aziendale sono uno strumento efficiente dal punto di vista fiscale e contributivo, al quale poter ricorrere per far fronte alle nuove sfide che il mercato proporrà”.

Numerosi sono gli studi di consulenza che hanno aderito al programma con l’intenzione dichiarata di ospitare i tirocinanti provenienti dal corso e assumerli una volta ottenuta la qualifica. “La presente proposta formativa – prosegue Ricci – è conseguenza della necessità di risorse umane manifestata proprio dagli studi professionali dei consulenti del lavoro che realizzano la gestione e amministrazione del personale, per far fronte alle rinnovate modalità di erogazione e gestione dei servizi alle imprese a carico del settore economico relativo proprio dei servizi alle imprese”.

Il reclutamento degli allievi per partecipare alla selezione è in corso e il termine ultimo per iscriversi è fissato alle 17 del 29 ottobre. La selezione prevede un test scritto di informatica di base e un colloquio motivazionale per l’individuazione dei 15 partecipanti finali. Il corso si terrà nella sede di Zefiro Sistemi e Formazione in via patrono d’Italia 58, a Santa Maria degli Angeli.

Per ogni informazione è possibile scrivere all’email [email protected] e [email protected], o chiamare i numeri 331.5730115 o 075.5730115-interno 3, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13.

Tags: CDENEWSEnfap UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza