Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bruno Ranellucci, Tutor Consulting: entrare in un network per allargare il mercato e avere nuovi spazi di crescita Il titolare della società che si occupa di ingegneria per la sicurezza spiega quali sono i vantaggi per le imprese nel rivolgersi ad un unico referente che coordini diversi consulenti che fanno parte di un network

di Redazione
11/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo una recente indagine, per le piccole e le medie imprese gli adempimenti burocratici richiedono, rispettivamente, circa 45 e 190 giorni di lavoro l’anno di un collaboratore dedicato; a questo occorre aggiungere gli adempimenti fiscali, legali e commerciali e ovviamente le decisioni da prendere per quanto riguarda soluzioni tecniche e scelta dei fornitori. “È evidente – spiega Bruno Ranellucci, titolare della Tutor Consulting, società di consulenza con sede a Nichelino e che opera a Torino ma con la capacità di coprire tutto il Nord e Centro Italia –  che per fare tutto regolarmente e non incorrere in sanzioni o penalità occorre rivolgersi a professionisti seri e affidabili. Il consiglio che diamo, soprattutto alle start up, ma non solo, è quello di ridurre al minimo il numero degli interlocutori, affidandosi ad aziende specializzate che racchiudono al proprio interno, o nel proprio network di professionisti, esperti in diverse discipline”.

Tutor Consulting è nata nel 2013 come società specializzata nella sicurezza sul lavoro ma negli anni, grazie all’inserimento di nuove figure nell’organico, è diventata una vera e propria Global Solutions. “Ci occupiamo a 360 gradi – continua Bruno Ranellucci – di tutto ciò che riguarda la vita di un’azienda, che sia di grandi dimensioni, piccole o di ditte individuali. Spaziamo dall’area della Finanza a quella dell’Amministrazione, dalla Sicurezza al Controllo, dalle Risorse Umane alla Comunicazione, dall’Information Tecnology alla Privacy e alle Policy aziendali”.

Un grande vantaggio nel rivolgersi ad un unico referente in grado di poter fornire e coordinare professionisti competenti in vari settori è quello del risparmio di tempo e anche di soldi; ma il vero valore aggiunto è la possibilità di avviare conoscenze tra vari imprenditori e professionisti scambiandosi  informazioni e potendo applicare un processo di cross selling. “È vero – conferma Ranellucci –  il nostro obiettivo non è solo il raggiungimento delle soluzioni ai problemi delle aziende ma spesso anche l’inserimento del cliente stesso nel nostro network, dandogli così nuovi ambiti di crescita ed espansione del mercato”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Ansa Bruno Ranellucci, Tutor Consulting: fare rete per far crescere le imprese

Visita il Sito www.tutorconsulting.it

Tags: bruno ranellucciPiemontesireputationtutor consulting
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza