Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grillo Antonino: 60 anni all’insegna dell’Eco Trasloco L’azienda di Milano celebra l’anniversario con diversi investimenti nel segno della sostenibilità: da sei nuovi automezzi con motori Euro 6D al miglioramento del metodo “Trans Hygienic System”

di Redazione
07/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È un anniversario nel segno della sostenibilità ambientale quello di Grillo Antonino, azienda di Milano che quest’anno celebra i 60 anni dalla fondazione. Realtà meneghina punto di riferimento in tutta Italia per privati e aziende che cercano il «trasloco della tranquillità».

GRILLO TRASLOCHI«Quest’anno abbiamo rafforzato il nostro impegno per l’ambiente con l’acquisto di sei nuovi automezzi Euro 6D e cioè dotati di motori con il più basso impatto ambientale possibile – sottolinea Fortunato Grillo, alla guida dell’azienda insieme ai fratelli Giovanni e Francesco -. Questo importante investimento va nella direzione ormai intrapresa da anni e che vuole rendere sempre più concreto il nostro eco trasloco, fil rouge di tutte le nostre azioni che promuoviamo per abbattere l’inquinamento atmosferico e acustico di tutta la nostra flotta veicoli dotati di filtri antiparticolato. Sempre con la stessa attenzione cerchiamo di ridurre i consumi e lo spreco delle risorse con una corretta gestione dei rifiuti, sostenendo gli impianti di boschi a pioppeti e con la costruzione di un grande impianto fotovoltaico che ci ha permesso, con l’energia prodotta, di abbattere completamente la CO2 prodotta dai nostri autoveicoli».

Quello dell’Eco Trasloco è un modus operandi che riguarda ogni step del servizio curato da Grillo Antonino: dagli automezzi per il trasporto dei mobili ai materiali tecnologici utilizzati per gli imballaggi. Inoltre, imbottiture e protezioni speciali per mobili antichi e i contenitori per il trasporto degli abiti vengono sempre sanificati prima dell’uso.

«In quest’ottica abbiamo brevettato il metodo “Trans Hygienic System” per la decontaminazione da batteri, muffe, lieviti e microbi – prosegue Fortunato -. Si tratta di un metodo che garantisce a ogni nostro cliente la sanificazione di tutto il materiale utilizzato per ogni singolo servizio di trasloco, con tanto di attestato. Inoltre, lo scorso anno, in occasione dell’emergenza sanitaria Covid, il sistema è stato ulteriormente migliorato con prodotti specifici contro i virus». Tutte azioni finalizzate a garantire la qualità del servizio di un vero e proprio «trasloco della tranquillità», di fatto molto più di un claim aziendale.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: Eco TraslocoGrillo AntoninoLombardiaMilanosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza