Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anuga: il Prosciutto di Parma a Colonia L'eccellenza agroalimentare parmigiana partecipa al più grande salone internazionale dedicato al settore

di Alessandro Pignatelli
07/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo Cibus, il Consorzio del Prosciutto di Parma prosegue il calendario fieristico della “ripartenza” e torna in presenza ad Anuga, il più grande salone internazionale dedicato al settore alimentare, dal 9 al 13 ottobre a Colonia.

“Anuga ha sempre rappresentato un palcoscenico internazionale molto importante per prodotti di qualità come il nostro – ha dichiarato Alessandro Utini, presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma – e lo è ancora di più oggi in questa fase di ripartenza”.

“Con i primi segnali di ripresa, questo è per noi il momento ideale per analizzare la situazione di mercato del Prosciutto di Parma e per confrontarci da vicino con gli esperti del settore. Anuga rappresenta in qualche modo una vetrina strategica per tornare a promuovere a pieno regime il Prosciutto di Parma sui mercati internazionali anche alla luce degli ottimi risultati ottenuti dal segmento del preconfezionato che ha registrato un aumento del 17% nelle esportazioni, un fenomeno che, oltre a segnare un significativo cambiamento nelle scelte di acquisto e di consumo, ci ha sollecitato l’avvio di diversi progetti di valorizzazione del Prosciutto di Parma in stretta collaborazione con alcune catene della GDO europea”.

Nel 2020 le esportazioni, che coinvolgono oltre 84 Paesi, hanno generato un fatturato stimato di 260 milioni €, con circa 2.500.000 Prosciutti di Parma, pari al 29% dei prosciutti marchiati. I risultati migliori si sono registrati in quei mercati dove la quota del Prosciutto di Parma in vaschetta è stata preponderante rispetto alle vendite in altri canali: è il caso della maggior parte dei Paesi del centro e del nord Europa come Belgio, Olanda, Polonia e Danimarca; ma gli Stati Uniti restano il mercato dal potenziale maggiore. Qui, nonostante il calo delle vendite dovuto alla chiusura della ristorazione, il pre-affettato ha fatto registrare un balzo eccezionale del 46% superando la Germania (12 milioni di vaschette) e diventando così il secondo mercato dell’affettato dopo il Regno Unito (18 milioni di vaschette).

Ad Anuga l’area espositiva del Consorzio del Prosciutto di Parma è ubicata nel padiglione 5.2 – posizione A 011.

Tags: AnugaCDENEWSColoniaEmilia RomagnaParmaProsciutto di Parma
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza