Prosek croato: ancora 44 giorni per salvare il nostro Prosecco

Ci sono ancora 44 giorni per fermare la domanda di riconoscimento del Prosek croato, tutelando il vero Prosecco veneto che, grazie al +35 per cento di esportazioni nei primi sei mesi del 2021, è il vino italiano più consumato nel mondo. Lo fa sapere Coldiretti.

Le premesse per vincere ci sono, grazie alla recente sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea che ha dichiarato illegittimi i nomi truffa che evocano, strumentalmente e ingannevolmente, prodotti a denominazione di origine, riconosciuti e tutelati, proprio come il nostro Prosecco che quest’anno dovrebbe raggiungere il numero record di 700 milioni di bottiglie prodotte.

Coldiretti prosegue: “Da scongiurare sono anche i recenti orientamenti di Bruxelles nei confronti dei prodotti base della dieta mediterranea, come il vino, con l’ipotesi di etichette allarmistiche per disincentivarne il consumo e lo stop anche ai sostegni di promozione”. Parliamo di un danno per un prodotto – il vino – che fattura all’estero 6,3 miliardi e che è in aumento quest’anno del 14 per cento.

Articoli correlati

Nel 2024 cresce il valore del vino nella GDO, con lo spumante in controtendenza. Lagrein...
Il Ministero aggiunge nuovi PAT, consolidando la tradizione gastronomica veneta...
Barbetta, avicoltori: “Non siamo in grado di fornirle, anche noi abbiamo subìto una carenza di...

Altre notizie

Altre notizie