Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Expo Dubai 2020: ortofrutta presente grazie a Robomart L'utente può chiamare un van fornito esclusivamente di frutta e verdura e scegliere i prodotti che preferisce

di Alessandro Pignatelli
06/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ortofrutta presente a Expo Dubai 2020, iniziato venerdì 1 ottobre. E con un progetto innovativo come Robomart. Si tratta di una start up americana, già sperimentata in California, che permette al consumatore di chiamare un van fornito di beni di prima necessità e oggetti come fazzoletti, medicine, snack e bevande direttamente a casa. Un secondo van trasporta esclusivamente frutta e verdura ed è questo che è in vetrina all’esposizione universale.

Per l’arrivo dell’auto sono sufficienti pochi minuti. Uno strumento utile anche in tempi di pandemia per evitare gli assembramenti in negozio e il passaggio del prodotto tra più mani. Il mezzo che trasporta ortofrutta si chiama Grocery Robomart. Gli utenti selezionano i prodotti di cui hanno necessità direttamente all’app dedicata e il veicolo li porta alla loro posizione. Con Robomart si può acquistare anche un solo articolo.

Una volta arrivato il van, l’utente apre le porte e si trova davanti un piccolo reparto di ortofrutta mobile. Qui il cliente può scegliere e prendere dagli scaffali ciò di cui ha bisogno. Sensori e videocamere registrano il comportamento dell’utente e calcolano il prezzo, che viene caricato sul suo conto. Nella prima fase Robomart utilizza veicoli con guidatore, ma a breve dovrebbe muoversi autonomamente. L’obiettivo è arrivare a cento furgono in due anni.

Emad Rahim, chief strategy officer dall’azienda di Santa Monica, dice: “Robomart funge da servizio essenziale fornendo ai consumatori un’esperienza di acquisto completamente personalizzata e senza contatto”.

Tags: CDEARTICLEExpo Dubai 2020frutta e verduraRobomart
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Incendio nella stiva del traghetto con migranti a bordo
    Da Lampedusa era diretto a Porto Empedocle con 83 profughi
  • Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
    Supremazia degli All Blacks. Prossimo impegno con la Francia
  • L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
    'Torneo golf li monopolizza'.Urso,'più facile aumentare licenze'
  • Meloni, sui migranti soluzioni strutturali. Macron all'ANSA: 'Trovato un approccio comune'
    Trilaterale Italia, Francia e Commissione Ue a margine del vertice Med9 di Malta
  • A Paestum il "B day" tra festa e commemorazione
    I figli: 'Il padre migliore'. Fascina: 'Uniti per sempre'. Targa al Belvedere

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video