Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confcommercio Terziario Donna: la cosentina Gallo vicepresidente L'imprenditrice immobiliare è già presidente del gruppo Terziario Donna di Confcommercio Cosenza

di Alessandro Pignatelli
01/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anna Gallo è la nuova vicepresidente nazionale di Confcommercio Terziario Donna. Era già numero uno del gruppo Terziario Donna Confcommercio Cosenza. Queste le prime dichiarazioni da parte di Klaus Algieri, presidente di Confcommercio Cosenza: “Questo è il raggiungimento di un importante traguardo che testimonia l’eccellente lavoro svolto a livello provinciale e nazionale, la nostra associazione è sempre più rappresentativa nella confederazione e questo è motivo di orgoglio per tutti noi. A nome mio, del direttore Maria Santagada, del Consiglio e di tutta la struttura di Confcommercio Cosenza faccio ad Anna i migliori auguri di buon lavoro”.

Anna Gallo, da parte sua, così ha commentato: “Questa nomina è per me motivo di emozione e grande orgoglio. Voglio ringraziare la presidente Lapini per aver avuto fiducia in me, sono certa che insieme faremo un grande lavoro nella tutela degli interessi delle nostre colleghe imprenditrici. Volevo poi ringraziare il presidente Klaus Algieri per il suo costante sostegno, per la fiducia e per la stima che mi ha sempre manifestato. So che durante questo percorso potrò sempre contare sulla sua saggezza ed esperienza”.

L’elezione è avvenuta durante il Consiglio direttivo di Terziario Donna, alla cui guida c’è la neo presidente Anna Lapini che, insieme ad Anna Gallo, ha voluto altri tre vicepresidenti: Luciana Di Bisceglie (Bari), Gabriella Dell’Olio (L’Aquila), Cristina Riganti (Varese).

Anna Gallo è imprenditrice nel settore immobiliare e titolare di diverse agenzie immobiliari nel Cosentino. Dal 2017 (rieletta nel 2021) guida il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Cosenza. È anche consigliere di Confcommercio Cosenza e della Camera di Commercio di Cosenza. Infine, è presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Cosenza.

Tags: Anna GalloCalabriaCDEARTICLEConfcommercio Terziario DonnaCosenza
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • La festa del poke, Milano e Roma le città più "ingorde"
    Consumato dagli italiani soprattutto nel weekend
  • Due sparatorie a Rotterdam, arrestato un uomo. 'Due persone uccise nell'ospedale'
    Fermato un 32enne. Per la polizia il movente ancora non è chiaro
  • Nella Nadef 31 collegati, dalle pensioni alla maternità
    Anche semplificazioni scuola, alloggi universitari ed autonomia
  • Fonti Ue: 'Roma chiede tempo, rischio rinvio sui migranti'
    'L'Italia chiede una riflessione per valutare il compromesso'. Piantedosi lascia il Consiglio degli Affari Interni Ue a Bruxelles. La frenata potrebbe far slittare l'intesa attesa per oggi
  • Serie A: in campo Monza-Bologna 0-0 Frosinone-Fiorentina 0-1 LIVE
    Allo Stirpe arriva la Fiorentina, il tecnico ha dubbio Reinier
  • Bce: 'Rischi crescita economica orientati verso il basso'
    Taglia dello 0,5% stime Pil eurozona 2024, crescerà dell'1%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video