Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rifiuti agricoli, Confagricoltura Puglia firma Accordo di Programma: “Scarti di oggi siano beni di domani” Luca Lazzàro: "Abbiamo fatto tutti un importante passo avanti nella difesa dell'ambiente e del territorio"

di Alessandro Pignatelli
30/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Con l’accordo di oggi abbiamo fatto tutti un importante passo avanti nella difesa dell’ambiente e del territorio”, commenta così il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro la stipula dell’Accordo di programma per la gestione dei rifiuti agricoli prodotti all’interno della regione Puglia.

I temi del riuso, del rispetto dell’ambiente, sono già intrinsechi nel lavoro agricolo. “Oggi abbiamo sancito dei principi che fanno già parte del fare impresa in agricoltura. Tra questi il recupero e il riciclo, essenziali in un’azienda per contenere costi, rispettare l’ambiente ed essere concorrenziale sul mercato”.

Attraverso la stipula di questa mattina si aggiunge un importante passaggio nella tutela della salute, dell’ambiente e dell’attività agricola promossa dall’Ue. Ed è previsto che le imprese agricole pugliesi possano contare su una rete istituzionale che le assista nella gestione dello smaltimento dei rifiuti. Tra i firmatari dell’accordo Assessorati regionali, all’Agricoltura e all’Ambiente, l’Agenzia pugliese per lo smaltimento dei rifiuti.

“Il compito di Confagricoltura Puglia – prosegue – è di supportare e sensibilizzare gli operatori agricoli nell’utilizzo dei circuiti organizzati di raccolta per una corretta gestione dei rifiuti agricoli. Una azienda che ricicla in modo corretto non è solo innovativa e rispettosa dell’ambiente ma anche concorrenziale sui mercati e attrattiva per il consumatore finale che ha dimostrato di apprezzare gli alimenti prodotti in aziende ‘green’. L’obiettivo è che lo scarto di oggi, trattato a norma, diventi un bene di domani per preservare le materie prime che non sono di certo inesauribili”.

Tags: CDENEWSConfagricoltura PugliaPugliaRifiuti agricoli
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video