Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oliena, riparte la manifestazione regionale Cortes Apertas: nuova formula con Hortes de Ulìana Guglielmo Puligheddu, Assessore al Turismo: “L’obiettivo è far diventare Oliena paese turistico tutto l’anno”

di Redazione
30/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un percorso esperenziale tra cultura e sapori enogastronomici di Oliena, una giornata immersi nel cuore delle tradizioni del paese sardo, con l’intrattenimento di suonatori, tenores e ballerini. Riparte la manifestazione regionale Cortes Apertas, che vede normalmente migliaia di visitatori affollare le strade dei centri dell’isola nel corso dell’autunno e fino all’inizio della stagione invernale, con Oliena che idealmente avvia le giornate dedicate alla scoperta dei borghi più belli della Sardegna. Quest’anno, l’amministrazione comunale ha progettato una formula capace di unire la crescente qualità dell’offerta turistica alle esigenze legate al Green Pass.

“Grazie ai controlli, abbiamo potuto organizzare la manifestazione, saltata l’anno scorso per le restrizioni. Col Green Pass, in totale sicurezza, Oliena ha accolto numerosi turisti in numeri contingentati ma capaci di rendere ancor più interessante la visita nel nostro centro”, spiega l’Assessore al Turismo Guglielmo Puligheddu. Infatti, con Hortes de Ulìana c’è stato il tutto esaurito dei biglietti d’ingresso messi a disposizione, con i visitatori che, come spiegato dall’Assessore Puligheddu, “hanno ascoltato con attenzione i racconti degli operatori e delle guide, assaggiato i nostri prodotti, assistito alle lavorazioni. I più temerari — prosegue l’esponente dell’amministrazione comunale — hanno provato a dipingere, intarsiare il legno, tessere, terminando il percorso entusiasti, anche grazie all’energia delle giovani guide”. Un progetto ideato dal Comune, guidato dal Sindaco Sebastiano Congiu, in maniera partecipata, con i tanti operatori che ci hanno creduto, in primis l’Associazione Battos Moros.

“Hortes de Ulìana — sottolinea Puligheddu — non vuole di certo sostituire il tradizionale e partecipatissimo appuntamento delle Cortes Apertas, ma vorremmo diventi, col tempo e gli aggiustamenti necessari, parte dell’offerta turistica quotidiana di Oliena. Crediamo infatti — elabora l’Assessore — che il nostro debba diventare un vero ‘paese turistico’, con offerte chiare, servizi garantiti durante tutto l’arco dell’anno, rete fra operatori, professionalità, serietà. Hortes de Ulìana è proprio un passo in questa direzione e siamo già al lavoro agli step successivi”.

 

Tags: Guglielmo PulighedduOlienaSardegnasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Incendio nella stiva del traghetto con migranti a bordo
    Da Lampedusa era diretto a Porto Empedocle con 83 profughi
  • Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
    Supremazia degli All Blacks. Prossimo impegno con la Francia
  • L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
    'Torneo golf li monopolizza'.Urso,'più facile aumentare licenze'
  • Meloni, sui migranti soluzioni strutturali. Macron all'ANSA: 'Trovato un approccio comune'
    Trilaterale Italia, Francia e Commissione Ue a margine del vertice Med9 di Malta
  • A Paestum il "B day" tra festa e commemorazione
    I figli: 'Il padre migliore'. Fascina: 'Uniti per sempre'. Targa al Belvedere

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video