«Nel campo immobiliare la conoscenza delle procedure e delle leggi è necessaria ma spesso non basta, alla base della soddisfazione dei clienti risiedono, oltre a professionalità e competenze, soprattutto doti empatiche e un lavoro di squadra ben rodato e formato», spiega Maurizio Nocera, imprenditore del settore che da più di un decennio gestisce il Gruppo Immobiliare Il Ghetto, con una rete capillare di filiali nelle zone di Ferrara, Modena e Bologna e numerosi collaboratori sparsi sul territorio.
«Al giorno d’oggi presentare un immobile a un potenziale acquirente e seguirlo in tutte le fasi di compra-vendita non deve essere una mera routine impersonale, ma l’agente motivato deve trasmettere al cliente entusiasmo, serenità, serietà. La nostra è una figura in continua evoluzione: oggi più che mai siamo soprattutto consiglieri, confidenti e il lato empatico deve sempre risaltare nelle trattative per trovare la soluzione migliore per il cliente, così come sono fondamentali l’entusiasmo e un gruppo di lavoro unito e coeso; supportando il lavoro del singolo anche la squadra e il cliente possono trarre innegabili benefici».
Nell’agenzia immobiliare all’avanguardia, quindi, la funzione del gruppo è di primaria importanza per il raggiungimento dei risultati: «Lavoro con una filosofia ben precisa: le persone che hanno contatti con noi devono percepire che all’interno del team c’è un’aria pulita, genuina, in quanto la sinergia dà forza a tutta la squadra. Ecco perché ai miei collaboratori ho sempre consigliato di agire con umiltà, coerenza e trasparenza, le stesse qualità che metto in campo con loro e con i clienti. Inoltre, il rapporto di fiducia e di coesione all’interno del gruppo deve essere reciproco: non mi ritengo il classico titolare di agenzia, ma mi comporto da collega, supporter, motivatore dei miei collaboratori. So mettermi in gioco condividendo con loro idee e soluzioni e mi impegno per migliorarmi e arricchire il rapporto che c’è tra noi. In questo clima si crea un’autentica sinergia e si lavora meglio. Nel mio caso, mi reputo fortunato ad avere una squadra così unita e performante».
Ma non solo: sentirsi parte di un team per Nocera vuol dire anche essere sempre aggiornati. «Dedicare del tempo a training formativi è fondamentale, ecco perché a cadenza settimanale frequento corsi di aggiornamento e, nel contempo, organizzo per i collaboratori incontri di formazione per indicare le linee-guida da seguire. Credere in loro, incentivarli facendo emergere il loro lato migliore è stata ed è la mia carta vincente».
A riprova che una squadra ben rodata funziona, il Gruppo Immobiliare Il Ghetto sta preparando grandi novità per il 2022: «Grazie all’applicazione dei capisaldi della mia filosofia di lavoro l’anno scorso abbiamo chiuso con un incremento di fatturato del 34% e quest’anno l’abbiamo addirittura superato. Per questo motivo sto pianificando l’apertura di nuove filiali e sono alla ricerca di figure professionali da inserire nell’organico. Anche questo è un risultato che voglio condividere con tutto il mio team perché questo successo lo devo soltanto a loro».
SCOPRI DI PIÙ www.ilghettoimmobiliare.it