Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Matteo Gilles Dell’Oro: “Ordini di macchine alimentari e richieste di manutenzione cresciute tra agosto e settembre, così il settore tenta di ripartire” Hotel, ristoranti e laboratori hanno lavorato per tutta l’estate e c’è chi investe in nuove attività ed entra per la prima volta nel mercato

di Redazione
29/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quella appena conclusa per ristoranti e alberghi è stata un’estate di lavoro intenso. “Una boccata d’ossigeno dopo due anni complicati”, come la definisce Matteo Gilles Dell’Oro, titolare della Dell’Oro Srl di Valmadrera, in provincia di Lecco, società specializzata nella produzione di macchine alimentari, che al rientro dalle ferie, a inizio settembre, ha trovato sulla scrivania diverse richieste di manutenzione e di acquisto per i macchinari. “È piuttosto insolito, di norma fino a metà mese la situazione è piuttosto tranquilla, perché forni, pasticcerie e in parte anche ristoranti chiudono ad agosto. Quest’anno, invece, hanno continuato a lavorare e quindi anche le richieste di intervento per le riparazioni ci sono sempre state” spiega l’imprenditore, che dal suo osservatorio vede un settore dinamico, che tenta di riprendersi dalle difficoltà provocate dalla pandemia.

“Il periodo peggiore dal punto di vista del Covid è stato all’inizio, lo scorso anno, con le attività chiuse senza una prospettiva. Da qualche mese, sebbene nel frattempo tante aziende abbiano chiuso, c’è una generale ripresa della fiducia, che ha spinto molti ad aprire nuove attività, lo vediamo dagli ordini che aumentano” aggiunge Dell’Oro. Come accade ormai da qualche anno ad acquistare i macchinari non sono solo forni e pasticcerie, ma anche ristoranti e hotel, che decidono di produrre in proprio piccola panetteria e brioche da proporre ai clienti. Una scelta, questa, che tanto per le attività aperte da poco quanto per quelle che cercano di ripartire dopo il periodo del lockdown, rappresenta una svolta decisa verso la qualità dei prodotti e, quindi, una maggiore attenzione del cliente.  “Le macchine più richieste da ristoranti e alberghi sono quelle per realizzare sandwich e panini piccoli, da 10 a 30 grammi, quelle per produrre piccola panetteria secca come grissini e taralli e quelle per i croissant, utilizzati sia per le colazioni negli hotel che per i brunch nei ristoranti” spiega Dell’Oro, che con l’azienda di famiglia offre anche un servizio di personalizzazione delle macchine per rispondere alle esigenze dei clienti che non trovano sul mercato i dispositivi più adatti alle loro esigenze. A cominciare, per esempio, dai prodotti più efficaci per lavorare le specifiche tipologie di impasto, comprese quelle senza glutine, utilizzate da ciascun produttore.

La costante richiesta da parte delle attività per acquistare o personalizzare i macchinari, che è proseguita per tutto il mese di settembre e segue un’estate di lavoro intensa e praticamente ininterrotta, lascia quindi ben sperare per la ripresa del settore. Tutto, chiaramente, “a patto che non si renda necessaria una nuova chiusura di tutte le attività, che a questo punto sarebbe assolutamente negativa – conclude l’imprenditore – perché peserebbe ancora di più a causa degli investimenti che le aziende stanno facendo per ripartire”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito delloro.it

Tags: LombardiaMatteo Gilles Dell’Orosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza