Attività produttive a rischio, settore in sofferenza e materie prime di difficile reperibilità: questo lo scenario in cui opera il comparto edile, dai fornitori di materiali ai costruttori, con un danno a cascata su tutta la filiera produttiva. Come ci spiega Giordano Bonfanti, 40 anni di esperienza nel campo della lattoneria e grande conoscitore del mercato, il periodo non è dei migliori: «Mai come oggi – spiega – noi fornitori riscontriamo una difficoltà generalizzata rappresentata dal reperimento delle materie prime, con il conseguente aumento di prezzo delle stesse. Si tratta di un fenomeno a livello mondiale che sta mettendo in difficoltà tutto il settore: improvvisamente sono aumentati a dismisura i prezzi del ferro, del legno… il rame è persino introvabile! In questo contesto lattonieri, coperturisti e imprese edili sono in crisi e il compito di noi fornitori è proprio quello di contenere il più possibile questa bolla negativa che si è creata».
Mai come adesso, quindi, distinguersi per una politica e un modus operandi tesi alla soddisfazione del cliente e alla fornitura puntuale e accurata del materiale è un plus di grandissimo valore. In questo senso, Lattoneria Moderna di Casnigo, Bergamo, guidata da Bonfanti e specializzata nella produzione e commercializzazione di semilavorati e accessori per lattoneria, è un punto di riferimento in tutta la provincia di Bergamo e non solo.
«La nostra formula per approvvigionare la clientela anche in questo periodo è semplice: disponiamo di un magazzino molto ampio e ben fornito e, con non pochi sacrifici, riusciamo a mantenere i prezzi competitivi. Questo è il nostro impegno verso i nostri clienti: in un momento così complesso noi riusciamo a resistere rispettando i capisaldi che hanno fatto la storia della nostra attività: un servizio veloce, ampia disponibilità di materiale grazie a un fornito magazzino e la competenza dei nostri addetti che sanno sempre quali prodotti e materiali consigliare. Oggi anche la velocità è fondamentale, per cui disporre di un magazzino sempre approvvigionato e fornitori che consegnano in fretta la merce fa sì che i nostri clienti possano completare i lavori senza dover subire ritardi».
Mantenersi competitivi sul mercato, acquisire clientela nuova, offrire all’acquirente risposte, soluzioni o alternative valide: tanti sono i punti qualificanti che distinguono Lattoneria Moderna. «La differenza la fanno anche il servizio e il rapporto col cliente, sia esso lattoniere, piccolo artigiano o impresa. Inoltre il nostro orario di apertura, alle 5 del mattino, permette ai nostri clienti di gestire il cantiere in modo più efficiente, senza essere vincolati dall’orario di chiusura serale del fornitore».
Ma la tradizione ha bisogno anche di una spinta di modernità e anche sotto questo aspetto Lattoneria Moderna non si fa trovare impreparata: «Grazie al prezioso intervento di mio figlio siamo riusciti a dare un impulso moderno e tecnologico all’azienda, come recita anche il nome della nostra attività – conclude Bonfanti -. Siamo stati tra i primi a usare Whatsapp quando ancora era impensabile applicarlo nel mondo del lavoro e oggi riceviamo il 60-70% degli ordini via internet: i vecchi fax sono ormai un lontano ricordo!».
SCOPRI DI PIÙ