Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gabriele Pacifici Nucci: “Come TLF Associati abbiamo organizzato un appuntamento per parlare di impresa” Contenere i rischi di impresa: l’appuntamento è a Roma il 21 ottobre 2021 alle ore 16.30 presso la sede della TLF Associati

di Redazione
29/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà a Roma il 21 ottobre 2021 alle ore 16.30, presso la sede di TLF Associati, il nuovo e consueto appuntamento tra imprese e mondo istituzionale ed accademico.

“Dopo la lunga pausa imposta dal covid – spiega l’avv. Gabriele Pacifici Nucci, socio TLF Associati – riprendono i nostri incontri con imprenditori, attori istituzionali ed universitari su tematiche di ordine giuridico legate ai temi d’impresa. L’idea non è quella di un convegno o di un corso ma di un confronto aperto e senza schemi precostituiti tra coloro i quali pensiamo possano fornire, per qualificazione, preparazione e incarichi ricoperti un grande contributo per nuove idee”.

In questa occasione la TLF Associati vuole affrontare il tema degli strumenti della limitazione della responsabilità d’impresa per capire se, con l’evoluzione normativa, siano ancora veramente idonei a contenere il rischio d’impresa dell’imprenditore, del dirigente e dell’azionista.

“La base di questo incontro – afferma l’avvocato Pacifici Nucci – è l’analisi di come le normative fiscali, civili e penali abbiano stravolto il concetto di responsabilità limitata. Ma ancora di più, un esame della prassi commerciale e contrattuale, posso far emergere l’attuale stato dell’arte del principio di responsabilità limitata”.

Pensare a nuovi modelli che possano consentire a chi voglia fare impresa, qualunque ruolo intenda rivestire, di gestire e misurare la propria esposizione al rischio è l’obiettivo di questo nuovo salotto d’impresa.

“La formula – conclude il socio della TLF Associati – è quella di un salotto e abbiamo voluto sottolinearlo ancora di più affiancando agli eventi una simpatica degustazione enogastronomica organizzata da aziende di eccellenza di volta in volta selezionate dal nostro Studio”.

I marchi internazionali Poggio le Volpi e Epos Bistrot cureranno, per questo evento, la cornice enogastronomica dell’evento.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

TLF Associati

Tags: Contenere i rischi di impresaGabriele Pacifici NucciLazioromaTLF Associati
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Secondo duello tv dei repubblicani, in 4 attaccano Trump
    'Donald Duck', 'missing in action'. Lui li snobba e va da operai
  • Serie A: il Sassuolo ferma l'Inter, aggancio Milan
    Napoli scaccia fantasmi, Lazio e Atalanta ok. Empoli primi punti
  • Manovra, 14 miliardi in deficit. Meloni: 'Basta sprechi'
    Ok alla Nadef. Giorgetti: 'Numeri ragionevoli, l'Ue capirà'
  • Smart working nella Pa, altri 3 mesi per i fragili
    Zangrillo: ora un nuovo approccio. Più tempo per i mutui giovani
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
    Donna e ragazzo in casa, l'anziana in istituto, poi si uccide

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video