Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Veneto: Moreno De Col è il nuovo presidente Il nuovo numero uno traccia subito la rotta: "Tre i cardini del mio pensiero: Persone, Territorio ed Evoluzione"

di Alessandro Pignatelli
29/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Nel dare avvio a questo mio mandato di presidente regionale Cna Veneto, desidero esprimere innanzitutto la mia gratitudine al Consiglio elettivo che mi ha scelto. Mi metto a disposizione della Confederazione per rappresentare nel miglior modo possibile tutte le nostre imprese e i nostri territori. Il mio impegno sarà di lavorare per rafforzare ulteriormente il ruolo di corpo intermedio di Cna nei confronti delle Istituzioni, portando avanti le esigenze del tessuto economico veneto a tutti i livelli, e raccogliendo il testimone dal presidente uscente Alessandro Conte che ringrazio di cuore. Mi impegnerò per migliorare le interconnessioni tra Territoriali e Regionale in un’ottica di sistema, e per rafforzare e aggiornare le competenze nelle nostre strutture così da affrontare qualsiasi sfida con piena consapevolezza”.

Queste le prime parole del neo presidente di Cna Veneto, Moreno De Col, che poi prosegue così: “Tre i cardini del mio pensiero: Persone, Territorio, Evoluzione. L’impresa artigiana senza Persone non esiste. Le Persone sono il plus che rende attrattiva l’impresa artigiana, grazie alla feconda trasmissione di saperi e competenze, e grazie al fruttuoso ricambio generazionale. Persone, perché solo con loro facciamo l’Associazione e portiamo avanti ogni istanza”.

“Grandi risorse arriveranno nel nostro Territorio e ci auguriamo che la ripresa possa farsi sempre più consistente. Ma è doverosa una attenzione al territorio in un’ottica di sostenibilità altrimenti non si va da nessuna parte. Le nostre imprese sono fortemente radicate nel territorio, servono al territorio. Non a caso uso la parola “Territorio” perché i confini provinciali, ma anche regionali non hanno più un limite. L’Evoluzione è la vera sfida. Il digitale ci sta cambiando e ci cambierà ma per cavalcare questa prepotente onda innovativa dobbiamo evolvere come imprese e come Cna. Nuove richieste di servizi e rappresentanza per la Cna; sempre più supporto alla formazione, alla consulenza, all’analisi dei mercati, delle tecnologie e dinamiche gestionali”.

Tags: CDENEWSCna VenetoMoreno De ColVeneto
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Conti in rosso per 15 Regioni e 7 bocciate sui Lea
    Tutte al Sud le aree sotto la sufficienza nelle cure essenziali
  • Lampedusa a 10 anni dalla strage, gli sbarchi continuano
    Piantedosi: si evitino partenze e morti. Arrivi anche in Sardegna
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei. Musumeci: "Monitoriamo, il rischio zero non c'è"
    Il sindaco di Pozzuoli: 'Servono le prove di evacuazione'
  • Per Fedez leggero miglioramento, il monitoraggio è costante
    I livelli di emoglobina sono in recupero
  • La vittima dello stupro di Palermo accusa il branco: 'Nessun rapporto consensuale'
    La diciannovenne violentata il 7 luglio scorso da sette ragazzi. davanti al gip ripete le accuse
  • Tom Hanks clonato con l'intelligenza artificiale
    Attore lancia allarme mentre riparte il negoziato Sag con major

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video