Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Futura Serramenti, la ricerca della qualità attraverso design e finiture minimal L’azienda veneta si avvale delle tecnologie Veka per la produzione di serramenti in PVC dalla stabilità massima e colorazione innovativa

di Redazione
24/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mondo del design impatta su numerosi ambiti merceologici, che vengono influenzati dai trend del momento e futuri, impegnando le aziende ad una produzione più vicina al gusto delle persone. Se il caso degli arredamenti d’interni risulta immediatamente coinvolto, lo stesso si può affermare per il mondo dei serramenti, con gli esperti del settore sempre più alla ricerca del profilo perfetto. “Oggi si punta sul minimal di qualità, una sana competizione tra realtà del mercato che porta al miglioramento dell’offerta al grande pubblico”, spiega Alessandro Gasparetto, direttore generale di Futura Serramenti. L’azienda, amministrata da Sergio Zanin, è da anni impegnata nell’elaborazione di nuove progettualità rispetto al mondo dei serramenti, sia grazie ad innovative soluzioni tecnologiche che alle collaborazioni settoriali con importanti realtà del campo. Impiegando profili di VEKA Group — azienda tedesca leader nel settore degli infissi —, Futura Serramenti ha sviluppato un design — che normalmente si ottiene solo con estrusi in alluminio — nel serramento in PVC.

“Un’innovazione che rivoluziona il mercato, grazie alla massima stabilità strutturale di questo materiale, al quale è stato aggiunto il rivestimento Spectral”, prosegue Gasparetto. Questa essenza risulta in un effetto laccato opaco, ricercato dai gusti attuali: un cambiamento importante dal punto di vista estetico, perché ha permesso al PVC di essere proposto come elemento con caratteristiche migliorative in ambito energetico, superiore allo stesso alluminio. Il PVC realizzato da Futura Serramenti è sostenibile grazie ai processi di riutilizzo degli scarti della lavorazione, fondamentale per non impattare sull’ambiente. “È erroneamente diffusa una cultura scorretta sul PVC — continua il direttore generale — che non è una plastica, bensì un polimero che gode di certificato VOC in classe A++. Il nostro VEKA in molecola pura non emana sostanze nell’aria, è un prodotto allo stato puro”. Attenzione al design, alla qualità, all’ambiente: il futuro è già arrivato, con Futura Serramenti che già guarda in prospettiva, anticipando i tempi del mercato. “Abbiamo in previsione la realizzazione di un nuovo showroom rivoluzionato in chiave moderna”, annuncia Alessandro Gasparetto. “Cerchiamo di stare al passo coi tempi e col mercato per offrire ai consumatori prodotti dalla massima efficienza”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.futuraserramenti.it

Tags: Alessandro GasparettoFutura Serramentisireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Alla prima della Scala tante ospiti in rosso per le vittime dei femminicidi
    Sfatando la tradizione che lo vieta a teatro. La senatrice Liliana Segre è arrivata accompagnata dal sindaco Beppe Sala. Proteste in piazza
  • Agli Ambrogini ovazione a memoria di Giulia Tramontano
    La sorella, 'ne sarebbe stata fiera'. Sala rinuncia al discorso
  • Blitz degli ambientalisti a Venezia, fango contro la Basilica di San Marco
    Subito pulita. Sei i dimostranti portati in questura. Sangiuliano: "eco-vandali". Zaia: "Azione da condannare"
  • Vigilessa uccisa, ergastolo alle due figlie e a Mirto Milani
    Il massimo della pena per i tre imputati
  • Haaretz, decine di combattenti di Hamas si sono arresi
    Lo riferisce Haaretz. Secondo la Bbc ci sarebbero stati 'suicidi tra i sopravvissuti alla strage del festival Nova'. Blinken: 'Da Israele passi importanti per proteggere i civili'
  • JLo in un film musicale su Bacio Della Donna Ragno
    Variety, cercasi queer/non binary per il ruolo di Molina

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video