Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott. Claudio Mocci (Dent.AL.): “Specializzazioni multidisciplinari e attrezzature hi-tech per seguire i pazienti in tutto il percorso odontoiatrico” Nello studio, attivo ad Allumiere (RM), opera una squadra di 12 persone tra odontoiatri, ortodontisti, igienisti dentali, assistenti e segretarie

di Redazione
21/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Operatori con diverse specializzazioni e anni di esperienza alle spalle, strumenti tecnologici di ultima generazione e la massima attenzione all’igiene e alla sicurezza. Sono le caratteristiche dello studio dentistico Dent.AL., che, soprattutto dall’apertura del nuovo centro nel 2017, è un punto di riferimento ad Allumiere, Civitavecchia e dintorni per i pazienti, i quali vengono seguiti in ogni aspetto del loro percorso dentistico, con gestione interna anche dell’aspetto radiologico e della realizzazione delle protesi. “Siamo in grado di effettuare tutti gli accertamenti diagnostici necessari e così facendo possiamo gestire in maniera completa e veloce anche i casi più complessi” spiega il dottor Claudio Mocci, laureato con lode in Odontoiatria e protesi dentaria e specializzato in implantologia, fondatore e titolare dello studio insieme alla moglie Giuliana Pascarella, anche lei laureata con lode in Odontoiatria e protesi dentaria, che si occupa prevalentemente dell’aspetto protesico ed estetico. Ad affiancarli c’è una squadra di professionisti che comprende anche due ortodontisti e due igieniste dentali, per un totale di 12 persone.

Fiore all’occhiello di Dent.AL. è la dotazione tecnologica, curata nei minimi dettagli. “Da oltre dieci anni ci avvaliamo delle più moderne tecnologie elettromedicali” aggiunge Mocci, sottolineando come lo studio dentistico disponga di “apparecchi radiografici 3D e software di chirurgia guidata per la programmazione minuziosa e mini-invasiva di interventi di implantologia avanzata”, ma anche di “uno scanner intra-orale per la rilevazione delle impronte e per la realizzazione di allineatori ortodontici trasparenti, di un microscopio operatorio ad elevato ingrandimento, di laser a diodi, per la gestione di piccoli interventi chirurgici o biopsie del cavo orale in maniera mini-invasiva e di un elettro-miografo di superficie ed arco facciale digitale, per la diagnosi ed il trattamento dei disturbi articolari dell’Atm e la realizzazione di bite personalizzati ed altamente performanti”. A cui si aggiungono le numerose apparecchiature hi-tech presenti nel laboratorio interno, come sistemi Cad-Cam per la realizzazione in studio di ricostruzioni protesiche in ceramica ad alta valenza estetica (faccette in ceramica e corone metal-free, ad esempio), e una stampante 3D per l’ottimizzazione di tutti i processi produttivi.

Centrale, poi, è l’attenzione dedicata ben prima dell’inizio della pandemia all’aspetto igienico sanitario. Dent.AL., infatti, dispone di un termodisinfettore ad alta temperatura e tre autoclavi di tipo ospedaliero per la sterilizzazione di tutto lo strumentario e in seguito all’emergenza si è dotato di filtri e sistemi UV per la disinfezione degli ambienti e di un innovativo sistema di vaporizzazione che attiva una potente ed efficace sostanza virucida, per garantire la massima sicurezza ai pazienti e allo staff.

E a testimoniare la preparazione e l’esperienza Dent.AL. è anche il centro didattico “Dental Education Center” aperto accanto allo studio dentistico, nel quale i titolari ed altri professionisti erogano corsi di formazione in implantologia ed altre branche per colleghi provenienti da tutto il Lazio e non solo.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: Allumiere (RM)Claudio MocciDent.AL.Dental Education CenterGiuliana PascarellaLazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Berlusconi: 'Apprezzo il lavoro di Salvini. Con Meloni mai distanti'
    Conti in sicurezza in 100 giorni, il Pd pericolo per la libertà
  • Elezioni: ecco la carica dei 101 simboli in corsa alle Politiche del 25 settembre
    Palazzo Chigi: 'Il premier non al corrente del simbolo con il suo nome'
  • Torna la Serie A, disservizi Dazn, è polemica
    La Ott si scusa. Salvini, Calenda e il Pd attaccano
  • Ferragosto: Coldiretti, picnic per 6 milioni di italiani
    Un italiano su due non starà a casa, mezzo milione in agriturismo
  • Ferragosto: un italiano su due in viaggio. Garavaglia: 'Estate record'
    'Superati i numeri del 2019 che era stato l'anno migliore della storia del nostro turismo' dice il ministro. Indagine Coldiretti/Ixe, il 25% dei connazionali ha deciso invece di restare a casa
  • Ranking Universities, Harvard top, Sapienza unica italiana
    Tra le prime 150, prima era nel range 151-200

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza