Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aeroporto di Trapani Birgi: +373% di prenotazioni, dati eDreams La piattaforma online spagnola mette la città siciliana davanti a tutti, anche a Roma, Bari, Napoli e Milano

di Alessandro Pignatelli
21/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“È bello quando i riconoscimenti per il duro lavoro fatto arrivano da terze parti, per di più a sorpresa”. Parola di Salvatore Ombra, presidente di Airgest, società che gestisce l’aeroporto di Trapani Birgi. Ombra si riferisce alla notizia del sito di viaggi eDreams, che vede la Sicilia quale meta preferita dell’estate e Trapani con un +373 per cento di prenotazioni al primo posto. “Sembra di essere tornati ai vecchi tempi”. E lo sa bene Ombra che, nella sua precedente gestione, portò lo scalo a un numero di passeggeri di quasi due milioni, con boom conseguente di strutture turistiche e ricettive nel terriorio.

“Non siamo ancora ai numeri di qualche anno fa – incalza il numero uno di Airgest – ma aver portato +200.000 passeggeri in una stagione, quella estiva 2021, con ancora l’ingombro della pandemia da Covid-19, ci fa pensare di essere sulla buona strada”.

“Nel corso della stagione turistica ormai agli sgoccioli – fa sapere la piattaforma online spagnola eDreams, fondata nel 1999 che offre a 40 Paesi prenotazioni, prodotti e servizi relativi ai viaggi online (volo, hotel, noleggio auto, ecc.) – gli italiani hanno prediletto il Bel Paese, con il 75% in più di prenotazioni per gli alberghi. Molte città di arte e cultura hanno visto un notevole incremento delle prenotazioni, rispetto al 2019. Trapani segna un +373%, Roma +223%, Bari +255%, Napoli +274% e Milano +214%”. Trapani si piazza addirittura davanti a Roma, come non essere felici per questa situazione nella città siciliana?

Lo scalo ‘Vincenzo Florio’, a cominciare da giugno, ha visto invertirsi totalmente il trend registrato in inverno: punte di +69 per cento nel traffico ad agosto rispetto al 2019, con 74.807 passeggeri contro 44.338. Fino a ottobre ci saranno aumenti, la stagione estiva giugno – ottobre si chiuderà con +53 per cento di passeggeri rispetto al 2019 (297.971 contro 194.765). La ‘Summer 2021’ supera pure del 42 per cento il dato del 2018, quando nello stesso periodo ci furono a Trapani 209.155 passeggeri.

Salvatore Ombra precisa: “Ha ragione la presidente del Distretto che è il lavoro di squadra a dare i grandi risultati ed è per questo che a rischio di sembrare pesanti coinvolgiamo sempre i sindaci del territorio e i rappresentanti del Distretto Turistico nella vita dello scalo. Auspichiamo che il buon sapore lasciato da questo riconoscimento, motivi sempre di più a partecipare alla nostra progettazione, anche con gesti concreti come la creazione di uno sportello turistico nell’aerostazione che chiediamo da tempo e ci coinvolgano nella loro. Ci ricordiamo tutti – aggiunge Salvatore Ombra – come hanno sofferto gli operatori turistici nel periodo fin troppo lungo in cui lo scalo sembrava destinato alla chiusura. Non collaborare per la sua crescita appare a tutti sempre più chiaramente un peccato mortale. Oltre alla Regione siciliana, che è sempre al nostro fianco, e ha finanziato il salvataggio dell’aeroporto con la ricapitalizzazione, mi auguro che anche gli altri comuni percepiscano l’importanza della buona salute dell’aeroporto con gesti concreti e investimenti, senza colori politici e bandiere, comprendendo che in questo +373% di prenotazioni c’è proprio l’aeroporto”.

Tags: Aeroporto di Trapani BirgiCDELOCALeDreamsSiciliaTrapani
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza