Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allasia Plant Magna Grecia, dalla Calabria in tutta Italia con piante per boschi e risanamento dei terreni L’azienda di Francesco Fazio e Enrico Allasia opera su tutto il territorio nazionale, offrendo una serie di interventi per la rigenerazione di spazi verdi

di Redazione
20/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il rimboschimento e la sistemazione degli spazi verdi necessitano progettazioni e studi approfonditi a seconda dell’area di destinazione dei nuovi alberi. Ancora di più le aree inquinate che, grazie a particolari tipi di sementi, possono essere risanate in maniera del tutto naturale e a costi contenuti.

“Abbiamo scoperto che i pioppi sono estremamente efficaci contro i metalli pesanti, assorbendoli ed eliminandoli dal terreno”, spiegano Francesco Fazio e Enrico Allasia, titolari dell’azienda vivaistica Allasia Plant Magna Grecia di Santa Margherita, in provincia di Catanzaro. Fazio, Allasia e la squadra di operatori dell’attività è stata recentemente impegnata in lavori di sistemazione di terreni nell’area della terra del fuoco, impiantando una particolare specie di albero, il pioppo, estremamente efficace nell’assorbimento dei metalli pesanti. Parliamo di sostanze quali il cromo, lo zinco, il cadmio, estremamente pericolose sia per l’ambiente che per gli esseri umani. Insieme all’Università Federico II di Napoli, Allasia Plant Magna Grecia ha verificato l’effettiva graduale scomparsa delle sostanze nocive, certificando così le qualità del pioppo, utile in contesti quali i terreni che hanno subito l’illegale sversamento di fanghi tossici.

 

1 di 5
- +
Allasia Plant Magna Grecia
Allasia Plant Magna Grecia
Allasia Plant Magna Grecia
Allasia Plant Magna Grecia

“Grazie a questa operazione, le comunità possono risparmiare ingenti somme di denaro, perché la rimozione dei terreni inquinati e il loro smaltimento all’estero richiedono grandi risorse monetarie. Impiantando gli alberi, si evitano esborsi che pesano in maniera importante sulle casse statali e, allo stesso tempo, si recuperano aree dismesse grazie alla crescita dei boschi”, approfondiscono Fazio e Allasia. L’azienda calabrese opera su tutto il territorio nazionale, collaborando in progetti di alto livello anche con le istituzioni sia italiane che europee.

Ma come si opera in questo settore? “La progettualità sta alla base di ogni nuova attività”, spiegano i due titolari. “Per creare un bosco, sono necessarie migliaia di piante, pronte nell’arco di due anni come nel caso, ad esempio, delle querce. Recuperiamo le sementi dalla zona di destinazione delle piante, le facciamo crescere nei nostri terreni e poi le installiamo nell’area prescelta”, proseguono i responsabili dell’attività calabrese. Un lavoro di grande rilevanza per le comunità, che richiede studi e capacità gestionale nel medio e lungo periodo.

“Con il nostro lavoro salvaguardiamo la biodiversità, garantendo la certificazione d’origine grazie ad una filiera strutturata. In parallelo — affermano Fazio e Allasia — abitiamo nel recupero di spazi un tempo mal gestiti che, grazie alla volontà pubblica e alle nostre maestranze, può tornare ad essere usufruibile da parte del grande pubblico”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: Allasia Plant Magna GreciaEnrico AllasiaFrancesco Fazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Rushdie migliora, staccato dal respiratore, riesce a parlare. Minacce anche a Rowling, sei la prossima
    Lo scrittore ancora in ospedale, rischia di perdere l'occhio destro. I repubblicani attaccano Biden: 'Interrompa i negoziati sul nucleare con l'Iran'
  • Elezioni: ecco la carica dei 101 simboli in corsa alle Politiche del 25 settembre
    26 col nome del leader
  • Elezioni: M5s pubblica programma, "dal salario minimo al Superbonus"
    Anche lo ius scholae, la riduzione dell'orario lavoro a parità di stipendio e la sfiducia costruttiva
  • Ciclismo: Europei, Viviani oro nell'eliminazione su pista
    Azzurro nel pomeriggio aveva disputato prova in linea su strada
  • Ciclismo: Europei, Silvia Zanardi è argento in corsa a punti donne
    Oro alla belga Lotte Kopecky, bronzo alla francese Victoire Berteau
  • Zelensky accusa Mosca: "Si fa scudo con la centrale di Zaporizhzhia"
    "Danni agli impianti di sicurezza". Kiev: "I russi isolati a Kherson"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza