Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Brutia Disinfestazioni: al via il nuovo anno scolastico, sanificare le scuole in modo efficace e sicuro Al termine delle vacanze estive l’emergenza sanitaria resta ed impone a Sindaci, imprenditori e dirigenti scolastici l'obbligo di sottoporre i loro locali ad una sanificazione adeguata e corretta

di Redazione
15/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo la pausa estiva il mese di settembre apre le porte di molte aziende che stanno tornando a riprendere le proprie attività lavorativa. Ma l’emergenza sanitaria resta ed impone a responsabili di cosa pubblica, imprenditori e dirigenti scolastici l’obbligo di sottoporre i loro locali alla sanificazione.

“Per sanificazione”, spiega la Dott.ssa Marialuisa Filippelli, Amministratore unico dell’azienda cosentina Brutia Disinfestazioni “si intende un processo specifico che si compone di due fasi, la pulizia e la disinfezione degli ambienti. Ciò permette di abbattere virus e batteri tra cui il famigerato Covid 19. Il governo – aggiunge – ha disposto che le aziende e gli istituti scolastici devono assicurare la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago”.

La Brutia Disinfestazioni è affermata in Calabria, dove opera con una varietà completa di servizi da oltre quarant’anni. Specializzatasi anche nella disinfezione straordinaria anti Covid-19, risponde prontamente alle esigenze di sicurezza e igiene sia per imprese private che per enti pubblici.

“Come previsto”, prosegue la Dott.ssa Filippelli “i riflettori sono ora puntati in particolar modo sulla scuola, in quanto comunità e ambiente dinamico che ingloba una molteplicità di ambienti ed ha una notevole differenziazione nel profilo delle persone e dei soggetti presenti. E’ necessario pertanto mantenere un adeguato livello di igiene e sicurezza per tutti. Attenzione però – sottolinea – va detto che l’emergenza ha visto il proliferare di tantissime aziende che non dispongono dei requisiti di legge per operare nel rispetto della sicurezza delle persone e dell’ambiente”.

Come riconoscere dunque i sanificatori improvvisati da quelli abilitati? Questa volta risponde Giuseppe De Santis, membro del collegio dei probiviri dell’ANID, Associazione Nazionale Imprese di Disinfestazione.

“Questi sanificatori improvvisati mettono in pericolo la salute dei cittadini, dando un falso senso di sicurezza, creando altresì un notevole danno all’ambiente. La battaglia che sto portando avanti da anni insieme all’ANID è che nel settore dell’igiene ambientale non ci si può improvvisare. In questo tempo di emergenza – prosegue – abbiamo urlato con forza che l’Amministratore pubblico e privato deve pretendere che la disinfezione sia effettuata da personale tecnico preparato e non può essere svolta da chi non distingue un cloro da un perossido di idrogeno o da un quaternario d’ammonio. Il ritorno in classe di bambini e ragazzi va gestito in totale sicurezza e non può essere lasciato al personale scolastico che non è assolutamente formato in questa materia”.

Brutia Disinfestazioni opera nella sanificazione degli ambienti attraverso accurate azioni di prevenzione e pianificazione degli interventi, utilizzando, sempre in modo misurato e attento, prodotti chimici professionali.

“Lavoro da più di vent’anni insieme a Giuseppe De Santis, interviene la Dott.ssa Filippelli, e, oltre a ringraziarlo per aver contribuito e creduto alla mia crescita professionale, lo ringrazio soprattutto per quello che mi ha insegnato, ovvero che i valori umani sono molto più importanti delle logiche di profitto e che la risposta più grande che possiamo dare alla nostra concorrenza è la professionalità, lo studio di tecniche innovative e di normative sempre più specifiche ed attente. Con De Santis – conclude – che è stato sempre un passo avanti rispetto agli altri imprenditori del Pest, abbiamo fin da subito investito in formazione e soluzioni innovative; ora andiamo verso un Pest management automatizzato con monitoraggio in remoto ed un Pest Control fortemente Green. Il nostro obiettivo è quello di un’azienda che opera nel settore del Pest Control lontano da logiche inquinanti e pericolose per l’uomo e l’ambiente”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: Brutia DisinfestazioniCalabriasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni pressa gli alleati: 'Subito un vertice per chiarirci'
    Salvini: 'Pronto ad incontrare gli alleati anche domani. Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'. Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Draghi insiste sul price cap, il G7 apre sull'energia
    'Mandato urgente ai ministri a studiarne l'applicazione'
  • Chris Hemsworth,"il mio Thor è molto rock"
    Nel nuovo film Marvel ironia, dramma e caos
  • Ucraina, missili russi su Kremenchuk. 'Colpito mall con oltre mille civili'
    Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol
  • Aborto: Gloria Steinem, la mia casa per le donne
    50 anni di 'Ms. Magazine', anniversario amaro per la fondatrice
  • Mass di Bernstein a Caracalla, una luce oltre il muro
    Prima italiana con la regia di Michieletto per l'Opera di Roma

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza