Crearsi la giusta reputazione, farsi conoscere con interviste e articoli dedicati al proprio brand o all’attività lavorativa che si svolge. Non è sempre facile per le piccole e medie imprese o i singoli professionisti ‘affrontare’ il mondo digitale e trovare spazio nei media nazionali. Può dipendere da una minore conoscenza degli strumenti, ma anche dalla mancanza del tempo giusto da dedicare a queste azioni. Parte da tali necessità la mission di Digitalia ‘21, uno studio di professionisti italiani specializzati in comunicazione strategica rivolta ad imprenditori e liberi professionisti.
Rispetto a molte agenzie di marketing e pubbliche relazioni, Digitalia ‘21 possiede importanti partnership con le più influenti fonti media online, cartacee e televisive. A guidare questa nuova realtà nel mondo della comunicazione è Gio Talente, strategic developer con esperienza ultra decennale nel settore del marketing aziendale. “Digitalia ‘21 lavora a 360 gradi sulla reputazione locale e nazionale delle aziende e dei professionisti – spiega Gio Talente – oltre che sulla presenza digitale come azienda e come persone. Oggi è sempre più importante farsi riconoscere come esperti del settore e far sapere al mercato di riferimento il valore del proprio lavoro. Grazie ad una migliore credibilità si aumentano sia i clienti che i profitti”.
Digitalia ‘21 nasce come opportunità rivolta in particolare al piccolo e medio imprenditore, con la fornitura di vari strumenti utili a creare un’alta reputazione e raggiungere notorietà nel mercato: la gestione dei profili nei social media, la realizzazione di contenuti da diffondere online, la realizzazione di un e-commerce dove vendere il proprio prodotto in tutta Italia e nel mondo, una copertura sulla prima pagina dei risultati di Google per il nome o brand dell’azienda. La carta vincente di Digitalia ‘21 è la semplificazione per l’imprenditore. “Il nostro team di professionisti supporta costantemente l’imprenditore in ogni aspetto, realizzando tutti i materiali necessari per il potenziamento della reputazione (video, articoli, servizio fotografico, pagine web, etc.). Lasciamo all’imprenditore il tempo di occuparsi della propria azienda, senza preoccuparsi di nulla. Settimanalmente lo aggiorniamo sullo sviluppo dei lavori. Nell’ultimo periodo l’era digitale ha avuto una forte spinta in avanti ed ora è il momento giusto per sfruttarne la potenzialità nel trovare contatti e aumentare i profitti. Va fatta però un’attenta distinzione tra la semplice pubblicità che parla solo bene e l’opportunità di creare invece credibilità e soprattutto affidabilità. Questo risultato si ottiene pubblicando contenuti oggettivi, raccontati in qualità di esperti nel settore di riferimento e attraverso la presentazione della storia della propria azienda. Consideriamo che il potenziale cliente cercherà comunque informazioni su di noi, in particolare online; non trovandoli si rivolgerà ai nostri stessi competitor”.
Digitalia ‘21 parla, quindi, direttamente al cliente e cerca di valorizzare le aziende attraverso un network di oltre 70 media che possano costruire la giusta reputazione e fidelizzarlo a chi è interessato. “Creiamo una strategia articolata che non si basa su un unico sistema di comunicazione, ad esempio i social media, che cambiano costantemente e dettano spesso le regole. Ogni media ha il suo target, la sua funzione e il suo linguaggio mirato”, conclude Gio Talente.
SCOPRI DI PIÙ
Visita il Sito Digitalia ’21
Leggi l’approfondimento Ansa Con Digitalia ‘21 anche la piccola media impresa racconta la sua storia su Amazon Prime Video