Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Più competenze digitali per i docenti dell’Umbria. Un’azione della camera di Commercio nella sede di Terni.

di Marcello Guerrieri
13/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vuole rimanere al passo dell’evoluzione digitale che è accelerata per colpa della pandemia. E così la Camera di Commercio dell’Umbria sta per accogliere presso la sede di Terni, dodici educatori dai Paesi partner del progetto europeo “Future Work”, a cui l’Ente camerale sta lavorando da tempo. L’obiettivo è quello di verificare i risultati della progettazione.
Future Work, insieme all’altro progetto europeo DigitA seguito dall’Ente, sono incentrati sul potenziamento delle skills digitali degli educatori.
In particolare con Future work è stato sviluppato un “Manuale e toolbox per educatori” ed una APP per gli studenti sui temi delle competenze digitali per docenti e per gli studenti. La App e gli altri strumenti sono anche a disposizione dei ragazzi e dei loro insegnanti che vorranno conoscerli e testarli
Gli incontri con i Paesi partner (Polonia, Cipro, Romania, Portogallo e Austria) termineranno venerdì con una giornata di promozione del territorio e un educational tour della città.
Le opportunità che provengono dall’Europa hanno permesso all’Ente di avviare al proprio interno una linea di europrogettazione per rendere la propria attività più rispondente alle necessità reali delle imprese e alle linee guida europee.
Diversi gli ambiti di intervento possibili grazie alla progettazioen europea: occupabilità e autoimpiego di giovani e adulti, formazione verso l’imprenditorialità, educazione al digitale, proprietà intellettuale, economia circolare,potenziamento del turismo,nuove forme di imprenditorialità.

Di skills digitali per educatori si occupa anche il progetto Erasmus + “DigitA”che vede come beneficiari primari, i formatori e gli operatori nell’educazione degli adulti.
I partner hanno creato strumenti per promuovere metodi innovativi per insegnare, apprendere e valutare, utilizzando le tecnologie digitali e giovedì presso la sede di Terni si svolgerà l’evento di presentazione degli strumenti in presenza.

“Il tema delle risorse europee e della progettazione è di estrema attualità – spiega il Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni – le imprese sono consapevoli dell’importanza di accedere ai finanziamenti europei e ai fondi comunitari, ma temono che la partita sarà complicata da una burocrazia ipertrofica”.

Tags: CameracommercioDigitaleMencaroniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
    Il match ha aperto l'ultima giornata di campionato 2022-2023
  • Scontro tra treni in India. Centinaia di feriti, oltre 200 morti
    A Balasore, nello stato orientale dell'Odisha. Diverse persone intrappolate sotto i vagoni. La collisione con un convoglio merci
  • Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
    Vincono con gente di valore come Rublev e Norrie. Fuori Fognini
  • 1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
    Pugliesi passano per il miglior piazzamento in 'regular season'
  • Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
    La keniana fa il record del mondo nei 1500, Fabbri e Iapichino vincono in casa
  • Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
    La fiorentina è 'profeta' in patria. Primo successo in Diamond

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video