Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sale scommesse, Puliti (Fiegl Umbria): “Bene l’introduzione del green pass” "Il vero problema del settore sono le sale scommesse senza autorizzazione Adm che fanno scommettere anche i minori"

di Alessandro Pignatelli
07/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il green pass nelle sale scommesse, così come il rispetto delle normative. Ne ha parlato Valter Puliti, presidente della Federazione italiana esercenti gioco legale (Fiegl) Confesercenti Umbria: “Dopo 18 mesi di incertezza, tra chiusure e riapertura, finalmente con l’introduzione del green pass, le cose sembrano cambiare”.

Il primo passo è stato fatto. Aggiunge Puliti: “Da una recente rilevazione di Adm ad esempio tutte le sale scommesse in Umbria sono risultate regolari e non è stata emessa nessuna sanzione. Tutto ciò grazie alla volontà e serietà dei gestori che svolgono la propria attività secondo le norme di legge”. Finora, secondo il numero uno della Fiegl, c’era stata parecchia discriminazione “nei confronti delle sale scommesse, le ultime attività a essere riaperte. E non aveva nessun fondamento in quanto, anche prima dell’introduzione del green pass, le norme igienico sanitarie e le distanze erano ampiamente rispettate e nessun focolaio in Italia è risultato essere nato in una di esse”.

Le sale scommesse stanno soffrendo anche ora, ma si intravvede un po’ di luce in fondo al tunnel: “Sicuramente a oggi, con l’ingresso limitato al possesso del green pass, si è verificato un decremento del gioco, ma con il passare del tempo la percentuale dei vaccinati va aumentando e si tornerà a breve al regime di gioco pre covid”.

Va meno bene su altri versanti e Puliti lo dice chiaramente: “Una considerazione in chiusura va fatta comunque: a oggi, per giocare al 10 e lotto, superenalotto e corner, non esistono restrizioni e non vengono effettuati controlli, così come peraltro nelle sale scommesse senza autorizzazione Adm, che continuano a giocare senza controllo in ingresso e soprattutto accettando scommesse da minori, che è il vero problema del settore”.

Tags: CDEARTICLEFiegl ConfesercentiGreen passSale scommesseUmbriaValter Puliti
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • È morta Olivia Newton-John, addio a Sandy di Grease
    Aveva 73 anni, si spegne dopo una lunga battaglia contro il cancro
  • Elezioni, Calenda: 'il patto l'ha rotto Letta'. Meloni: 'Io premier se prendo un voto in più'
    Magi: '+Europa riconosce l'importanza del patto col Pd'. 'Calenda lo ha stralciato"
  • Magi: 'Calenda sapeva di Si e Verdi nella coalizione'
    Così sui Social il deputato e presidente di +Europa
  • M5s: chiuse candidature, Dibba e Casalino non ci sono
    Non si sono presentati per partecipare alle parlamentarie. Pesa anche l'assenza di Virginia Raggi. "Giochetti e balletti non ci piacciono, andiamo orgogliosamente da soli" ha precisato Conte
  • L'erede del gruppo Basf rinuncia a 4 miliardi: 'Non sarei felice'
    Marlene Engelhorn ha 29 anni e non accetta il lascito della nonna
  • Il ghiaccio marino antartico raggiunge il valore più basso di sempre
    Copernicus, il 7% inferiore alla media dei 44 anni monitorati

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza