Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Estetica Perla, l’istituto di bellezza per la cura del corpo e della mente A Ottana la titolare Ombretta Floris ha ideato un’attività per l’attenzione verso il benessere delle persone a 360°

di Redazione
07/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le difficoltà vissute nell’ultimo anno hanno spinto sempre più persone alla ricerca di un benessere sia fisico che mentale, con nuove necessità modificate dall’uso della mascherina e bisogni differenti rispetto al passato. “Ci si è resi conto che il corpo e la mente vanno di pari passo e che è fondamentale curare entrambi gli aspetti”, spiega Ombretta Floris, titolare dell’istituto di bellezza Estetica Perla di Ottana, in Sardegna. “Tra i trattamenti più richiesti, ad esempio, il microblading per le sopracciglia e le labbra va per la maggiore, perché garantisce un viso ordinato in ogni circostanza”, sottolinea la titolare dell’istituto. Infatti, con la copertura della mascherina di parte del viso, il classico rossetto causa sbavature fastidiose; in parallelo, diventa fondamentale dare espressività con la restante parte scoperta. Da qui l’attenzione per le sopracciglia e le labbra, punti focali della faccia. Non a caso, il settore del beauty vale circa 200 milioni di euro, numeri importanti che raccontano tanto dell’interesse degli italiani verso i trattamenti viso e corpo.

 

1 di 5
- +

Con la parte legata al benessere psicologico che gioca un ruolo importantissimo: “La soddisfazione più grande è percepire la felicità e la sicurezza acquisita dai clienti in seguito ai trattamenti di bellezza”, racconta Ombretta Floris. Perché dietro la cura del corpo, si cela spesso la difficoltà di chi soffre di inestetismi come l’acne, curabili presso i centri di bellezza. Estetica Perla è oggi un istituto di grande importanza per tutta la Sardegna, con trattamenti quali la dermopigmentazione, il needling, il trucco semipermanente, la rimozione dei peli con il laser, la presenza della SPA. Ma non solo: la realtà di Ombretta Floris propone una serie di profumazioni ricercate scelte ad hoc per ciascun cliente e gioielli personalizzati. “Lo studio delle esigenze delle singole persone è di primaria importanza per chi opera in questo settore — evidenza Ombretta Floris —, un’analisi portata avanti dagli operatori specializzati, per la massima soddisfazione della clientela”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Ansa Estetica Perla, Ombretta Floris: “Sempre più persone alla ricerca del benessere fisico e mentale”

Tags: estetica perlaombretta florisSardegnasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video